“Io infatti non mi vergogno del Vangelo, perché è potenza di Dio per la salvezza di chiunque crede” (Rm 1, 16). San Paolo non si vergogna del Vangelo, perché predica Cristo crocifisso, scandalo per i Giudei, stoltezza per i pagani. È lo scandalo e la stoltezza dell’amore infinito di Dio manifestato in Cristo crocifisso, che non può difendersi, che si lascia uccidere. “Ma per color che sono chiamati, sia Giudei che Greci, Cristo è potenza di Dio e sapienza di Dio”(1 Cor 1, 24). Poiché la stoltezza di Dio è più sapiente degli uomini, e la debolezza di Dio è più forte degli uomini (v. 25 ).
Il problema è quello della fede. Crediamo o no? Se crediamo, il Vangelo è per la nostra salvezza. Cristo è la nostra Speranza, e la Speranza per tutti gli uomini. È Lui il nostro Unico Salvatore, crocifisso, ucciso, ma Risorto per la nostra giustificazione; è presente tra noi, camminando con noi verso la fine della storia. Cristo è la sola Speranza per la vita famigliare degli uomini di oggi e di domani.
Il Vangelo è la salvezza per chiunque crede.
Poiché la Giustizia di Dio che si rivela in esso, è soprattutto Amore, Misericordia, Perdono. Il credente partecipa alla Giustizia di Dio, al suo Amore, alla sua Misericordia; vive della Vita di Dio, grazie alla sua fede. La vita di fede è un cammino dalla fede alla fede, dalla grazie alla grazia più abbondante di Dio, mediante Cristo. Questa Grazia è lo Spirito di Dio, il Vento che soffia, il Respiro di vita. La fede è “ascolto”, ascolto del Vangelo, della buona notizia sull’Amore Salvifico di Dio. Il Vangelo è una novella, un racconto della storia dell’Amore di Dio.È Gesù Cristo che ci racconta; Gesù Cristo è l’Evangelista dei poveri che siamo noi. Il problema è se crediamo in Cristo, sinceramente o no. Se crediamo, accogliamo ciò che ci racconta sull’Amore di Dio. Dio è misericordioso, perché è onnipotente. La potenza di Dio non è una potenza che distrugge, ma che fa vivere. È con questa Potenza che Dio ha fatto risorgere Gesù Cristo dalla morte. E la Risurrezione di Cristo è la nostra Speranza, perché è l’Amore che vince la morte, che perdona tutti i peccati a quelli che ne hanno bisogno. Crediamo nella forza di Dio, o nella forza del mondo? La forza del mondo sta distruggendo tutto, la vita, l’amore, la famiglia umana. La vita di fede invece si traduce in una vita di amore, che è sorgente di gioia, di felicità.
A cura di Redazione Papaboys fonte: Radio Vaticana
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…