Come riferisce sempre l’agenzia Fides, a Raqqa i giovani del “Free Youth Committee”, legati all’opposizione siriana, continuano le ricerche, in una situazione molto tesa. “Sappiamo con certezza solo che padre Paolo e’ in grave pericolo”, dicono. L’ultima volta in cui padre Dall’Oglio e’ stato visto ufficialmente e’ stato a un banchetto con lo sceicco della tribu’ Avadilat, Mouhammad Faycal Al Houeidi. Lo sceicco era un parlamentare che, schieratosi contro il governo, è riuscito a rendere Raqqa “prima città indipendente della rivoluzione siriana”. Padre Mourad, cattolico siriano originario di Aleppo, aggiunge: “Vogliamo anche impetrare da Dio il dono della pace per la Siria, martoriata dalla guerra. Deploriamo ogni forma di violenza, che non è mai la soluzione. Speriamo si possa avviare un dialogo e una nuova era di riconciliazione per il popolo siriano”. In questi due anni di guerra, la comunità di Deir Mar Musa, monastero 80 km a nord di Damasco, “è rimasta fedele al suo carisma di preghiera, lavoro, dialogo, accoglienza dell’altro, di pace e di riconciliazione”, spiega padre Mourad. La comunità è presente in altri due monasteri: uno in Siria, il monastero di Sant’Elia a Qaryatain (fra Homs a Palmira); uno nel Kurdistan iracheno, il monastero della Vergine Maria a Sulaymaniyah. San Mosè l’Etiope, da noto brigante divenne celebre anacoreta, convertì molti e li condusse con sé in monastero. Il martirologio romano lo ricorda il 28 agosto.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…