Categorie: Pax et Justitia

Siria: caccia russi colpiscono mercato di Ariha. Almeno 44 civili morti

In Siria è di almeno 43 morti il bilancio di un bombardamento dell’aviazione russa che ha colpito il mercato di Ariha, città del nord-ovest controllata dai ribelli del Fronte al-Nusra. Lo riferisce l’Osservatorio siriano per i diritti umani. Intanto, secondo il ministro deli esterni italiano Gentiloni, Qatar e Arabia Saudita stanno lavorando per portare una delegazione delle forze di opposizione ad Assad al tavolo negoziale di Vienna a metà dicembre. Il servizio di Marco Guerra

:

SiriaSiria

I caccia di Mosca avrebbero colpito un mercato nel nord-ovest della Siria, affollato di famiglie in cerca dell’essenziale. l’Osservatorio siriano dei diritti umani parla di decine di morti, fra cui anche diversi bambini. Se confermato sarebbe la più grave strage di civili  compiuta dai cacciabombardieri russi. Finora il Cremlino ha sempre respinto le accuse contenute in alcuni rapporti delle Ong sulle vittime tra la popolazione siriana. Queste contestazioni sicuramente non giovano in vista del tavolo negoziale sulla crisi in Siria che si terrà a Vienna a metà dicembre.

I Paesi arabo-sunniti del Golfo lavorano per portare ai colloqui anche i rappresentanti della ribellione radicale a Damasco. Intanto nelle aree controllate dal califfato non si fermano le violenze: sempre secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani, sono stati 3591 gli omicidi e le esecuzioni sommarie – fra cui diverse lapidazioni e decapitazioni – dalla proclamazione dello Stato Islamico nel giugno 2014. E preoccupa l’allarme lanciato dal New York Times e il Wall Street Journal, secondo i quali l’Is è sempre più forte in Libia e l’area di Sirte potrebbe diventare una nuova roccaforte della leadership del gruppo. Infine la Germania fa sapere che saranno circa 1200 i soldati che parteciperanno alla missione anti Stato Islamico.

Redazione Papaboys (Fonte it.radiovaticana.va)

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025