Categorie: Pax et Justitia

Siria, è un 2014 record per i morti nel conflitto: oltre 76mila

Le stime dell’Osservatorio siriano per i diritti umani.
Il 2014 è stato l’anno con il più alto numero di vittime nei quattro anni di conflitto in Siria: oltre 76mila. A farlo sapere è l‘Osservatorio siriano per i diritti umani, secondo cui i civili sono almeno 17.790 e i bambini 3.501. Tra le vittime ci sono inoltre 1.987 donne, 15.499 ribelli e combattenti islamisti. Sono invece 12.861 i soldati e gli ufficiali del regime del governo di Damasco ad aver perso la vita. Mancano, nel conteggio, le persone scomparse durante raid e massacri del regime, così come altri catturati dai ribelli per accuse di “collusione con il regime”. Difficile da quantificare, spiega l’Osservatorio, ma il numero sarebbe molto più alto se vi si riuscisse.
L’indifferenza della comunità internazionale
Gli attivisti puntano poi il dito contro l’inazione globale: “Il silenzio della comunità internazionale per i crimini di guerra e contro l’umanità commessi in Siria incoraggia i criminali a uccidere ancora e ancora il popolo siriano, perché non hanno trovato nessuno che li abbia frenati dal continuare i loro crimini che causano e feriscono più di 1.500.000 persone, alcuni con disabilità permanenti, rendono orfani centinaia di migliaia di bambini, sfollano più della metà del popolo siriano e distruggono infrastrutture, proprietà pubbliche e private”-
Un tribunale per i crimini in Siria
L’Osservatorio “chiede a tutte le parti di sostenere il popolo siriano nelle sue aspirazioni verso la libertà, l’uguaglianza e la democrazia e di esercitare tutti gli sforzi per garantire che i perpetratori e i loro atti orrendi non siano impuniti, attraverso la Corte penale internazionale o istituendo un tribunale speciale per la Siria”.
Fonte. Rai News

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025