Categorie: Ethica et Oeconomia

‘StART’, nuove generazioni in scena contro il bullismo

Il 19 Febbraio all’Auditorium “Ennio Morricone” lo show di studenti e scuole danza del Lazio per combattere le piaghe sociali più dilaganti tra i giovani: arte, musica e poesia come strumenti di denuncia e sensibilizzazione per dire basta ad ogni forma di violenza

vittime-bullismo (1)vittime-bullismo (1)

ROMA – Si terrà Venerdì 19 Febbraio presso l’ Auditorium “Ennio Morricone” di Roma la prima edizione di “St…ART – Itinerari d’arte come nuovo punto di partenza”, spettacolo di musica, danza e letteratura che vedrà protagonisti studenti e scuole danza della Regione Lazio in un evento di sensibilizzazione sul fenomeno del bullismo e verso ogni altra forma di criticità sociale che investe le nuove generazioni. Oltre 200 tra studenti, ballerini e ballerine delle scuole danza laziali si avvicenderanno sul palco dell’Auditorium dell’Università di Tor Vergata attraverso l’interpretazione di composizioni letterarie (poesie, racconti brevi) ed esibizioni musicali e coreografiche.

La rassegna, ideata dall’Associazione CSAIN Lazio e inserita nel Piano annuale di interventi a favore dei Giovani della Città Metropolitana di Roma Capitale, è promossa dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dalla Regione Lazio

e dalla Città Metropolitana di Roma Capitale.

L’EVENTO – Spingere i giovani a mettersi alla prova ed esprimersi attraverso l’arte nelle sue molteplici forme. Coinvolgere le nuove generazioni attraverso forme artistiche e linguaggi affini alla cultura giovanile come la musica, la danza e la recitazione. Stimolare la crescita personale, la responsabilizzazione e lo sviluppo della propria autostima, elementi portanti in un’azione di prevenzione e rifiuto verso situazioni spiacevoli, insane o compromesse. Sono questi gli obiettivi della manifestazione che il 19 Febbraio dalle ore 17:00 presso l’Auditorium “Ennio Morricone” dell’ Università “Tor Vergata” (Via Columbia 1, ingresso libero) vedrà gli studenti del Liceo Scientifico “Edoardo Amaldi” (in rappresentanza degli istituti superiori del municipio VI di Roma) e le migliori scuole danza regionali cimentarsi in un evento originale ed unico nel suo genere.

locandina_NEW_web


 

Lo spettacolo, che sarà condotto dal giornalista Gianluca Meola, si articolerà con 20 interpretazioni incrociate tra poesia, musica e danza, suddivise in cinque temi: bullismo, criminalità, violenza sulle donne, uso di droghe e integrazione razziale.

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025