Categorie: Corpus et Salus

Stoccolma, Nobel per la medicina a Campbell, Ōmura e Youyou Tu

Sono stati premiati per le loro scoperte su una nuova terapia contro infezioni causati da parassiti (Campbell e Ōmura) e per una nuova terapia contro la malaria (Youyou Tu)

Nobel medicinaNobel medicina



Va all’irlandese William C. Campbell, al giapponese Satoshi Ōmura e alla cinese Youyou Tu il premio Nobel per la Medicina e la fisiologia 2015, per le loro scoperte su una nuova terapia contro infezioni causate da parassiti (Campbell e Ōmura) e per una nuova terapia contro la malaria (Youyou Tu).  L’annuncio è stato dato come di consueto al Karolinska Institutet di Stoccolma, da Urban Lendahl, segretario del comitato dei Nobel per la Medicina e la fisiologia. I candidati a ricevere il riconoscimento erano quest’anno 327, di cui 57 nominati per la prima volta.  L’ammontare del premio in denaro è pari a 8 milioni di corone svedesi, quasi 900 mila euro. 

Premio alla lotta contro le malattie della povertà E’ un premio alla lotta contro le malattie della povertà, quello assegnato oggi per il Nobel alla Medicina. Le ricerche sulle infezioni provocate da parassiti condotte da William C. Campbell e Satoshi Ōmura hanno infatti permesso di mettere a punto nuove armi contro malattie che affligono un terzo della popolazione mondiale, concentrata in Africa sub-sahariana, Sud Asia e Centro-Sud America. La cinese Youyou Tu ha dato un enorme contributo alla lotta contro la malaria, grazie alla scoperta dell’artemisina. La cinese Youyou Tu è la dodicesima donna a ricevere il premio La scienziata cinese Youyou Tu è la dodicesima donna a ricevere il premio. In tutto sono 105 i premi Nobel per la medicina assegnati fra il 1901 e il 2014, 207 gli scienziati a cui sono stati attribuiti e fra le donne c’è anche l’italiana Rita Levi Montalcini. La prima donna premiata con un Nobel per la medicina è stata Gerty Cori nel 1947.



Redazione Papaboys (Fonte www.rainews.it)

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025