Categorie: Pax et Justitia

Strage di turisti in Tunisia: 37 morti

Sale a 37 morti e 6 feriti, compresi alcuni stranieri, il bilancio dell’attentato a Sousse in Tunisia. Lo ha reso noto il portavoce del ministero dell’Interno, Mohamed Ali Laroui, che ha parlato di turisti inglesi e tedeschi. In tutto gli stranieri uccisi sono almeno 7.

Secondo le autorità, l’assalto a Sousse, nella zona di port El Kantaoui, sarebbe stato condotto da almeno 

due terroristi, uno dei quali, armato di kalashnikov è stato ucciso dalle forze di polizia in uno scontro a fuoco avvenuto sulla spiaggia.

“Pensavamo fossero dei petardi, ma abbiamo capito velocemente quello che stava accadendo”, ha raccontato a Sky News un turista inglese, Gary Pine. “C’è stata una fuga di massa dalla spiaggia – ha aggiunto – mio figlio era in acqua e io e mia moglie gli abbiamo urlato di uscire e lui è corso fuori e ha visto una persona mentre veniva colpita”. I turisti si sono quindi rintanati nelle proprie camere di albergo.

 

Gli hotel finiti nel mirino sarebbero l’Hotel Riu Imperial e il Port el Kantaoui. Altre fonti parlano dell’Imperial Marhaba e dell’Hotel Soviva. Al momento nessun gruppo ha rivendicato l’attacco. Tuttavia nei giorni scorsi lo Stato islamico aveva lanciato un appello ad aumentare gli attentati nel mese di Ramadan.

L’unità di crisi della Farnesina è in contatto con l’ambasciata di Tunisi per le verifiche di rito.

Il premier Matteo Renzi da Bruxelles, ha espresso “grande dolore e vicinanza” per gli attentati in Tunisia, a cui “va la nostra amicizia, solidarietà e condoglianze”.

Sousse, situata sulla costa centro-orientale tunisina, è capoluogo del governatorato omonimo, terza città tunisina per popolazione, uno dei poli turistici pIù importanti del Paese e la sua Medina è stato inserito nel Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

A cura di Redazione Papaboys fonte: Avvenire e La Stampa

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025