Gli attacchi a Sanaa sono avvenuti durante la preghiera collettiva del venerdi’. Un kamikaze si e’ fatto saltare in aria nella moschea Badr, nel Sud della citta’, e un altro ha seguito il suo esempio all’esterno mentre i fedeli fuggivano atterriti. Un terzo attentatore ha azionato la cintura esplosiva che portava su di se’ nella moschea di Al-Hashahush, nel Nord di Sanaa. Secondo una fonte medica, tra le vittime vi e’ un importante religioso Huthi, Al Murtada bin Zayd al Muhatwari, Imam della moschea di Badr. Nessuno ha finora rivendicato gli attentati, ma i primi sospettati sono i miliziani di Al Qaida nello Yemen, che gli Usa considerano la branca piu’ pericolosa della rete terroristica a livello globale.
L’Isis ha rivendicato gli attacchi alle moschee
, afferma il sito Site Intelligence Group, che monitora l’attività dei jihadisti online. L’Isis, scrive Site in un tweet, ha rivendicato “cinque attentati suicidi a moschee houthi nei governatorati yemeniti di Sanaa e Saada”. Poco prima, anche Rita Katz, direttrice di Site, aveva scritto in un tweet che account Twitter collegati all’Isis avevano affermato che lo Stato islamico e’ “dietro le cinque operazioni suicide di oggi in Yemen: quattro a Sanaa e una a Saada contro moschee houthi”.LA CONDANNA DELL’ONU – Il segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon, “condanna fermamente” gli attacchi terroristici a Sanaa, in Yemen, e lancia un appello a tutte le parti nel Paese a “cessare immediatamente le azioni ostili ed esercitare la massima moderazione”. “Tutte le parti devono rispettare gli impegni presi per risolvere le divergenze con mezzi pacifici – ha affermato in una nota del Palazzo di Vetro – e dovrebbero impegnarsi in buona fede nei negoziati facilitati dalle Nazioni Unite al fine di raggiungere un accordo”.
Una scheda del Paese
Fonte: Ansa
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…