Categorie: PAPABOYS CAMPANIA

Strage di Sassano (Salerno): il giorno del dolore

stragestrageCAMPANIA – SASSANO (SA) – Applausi e palloncini bianchi per l’estremo saluto per Daniele Paciello, 14 anni, nella chiesa Madonna di Pompei nella frazione Silla: sulla bara bianca una sciarpa del Milan, la sua squadra del cuore. 

Davanti al sagrato della chiesa è stato esposto uno striscione con la sua foto e la scritta “Non muore mai chi vive nel cuore di chi resta”. Commossa l’omelia del parroco, don Bernardino Abbadessa: “E’ il momento del coraggio per superare il dolore – ha detto nella chiesa che non riusciva a contenere gli innumerevoli fedeli – in questo momento gli adulti si devono interrogare sul ruolo di educatori”.

Anche il vescovo Antonio De Luca ha parlato di coraggio e del ruolo di educatore degli adulti,  e ha invitato a pregare per le famiglie coinvolte nel dramma affinché riescano, attraverso la fede, a sopportare il peso dell’atroce destino che ha strappato i giovani alla vita.

Poco dopo, alle 12, al Cuore Immacolato di Gesù  in varco Notar Ercole

, i funerali dei fratelli Nicola e Giovanni Femminella, 23 e 17 anni, figli del titolare del locale sulla cui vetrina di è schiantata la Bmw di Paciello. L’ultimo funerale alle 15, sempre a Silla, per il 15enne Luigi Paciello, fratello del conducente dell’auto che ha provocato l’incidente e che non sarà presente: si trova in stato di arresto con l’accusa di omicidio volontario, nell’ospedale San Leonardo, per un trauma vascolare toracico.

In ragione di quanto accaduto a Sassano, si legge in una nota, l’Amministrazione comunale di Sala Consilina, la Parrocchia della SS.Annunziata e gli organizzatori della Festa Patronale di San Michele Arcangelo, le cui celebrazioni sarebbero terminate questa sera, confidando nel grande spirito di comunione della popolazione salese, hanno ritenuto doveroso sospendere i festeggiamenti, invitando la cittadinanza a raccogliersi nella Chiesa della SS. Annunziata, in Piazza Umberto I di Sala Consilina, a partire dalle ore 18:30, per ricordare le giovani vittime della strada”

 

Guarda i commenti

  • io penso che i fuochi d’artificio si dovevano evitare,
    ma annullare la festa oggi è inutile bisognava
    annullarla ieri ma purtroppo non è colpa solo del
    sindaco e del comitato festa perchè se loro non
    ci hanno pensato , il pensiero doveva partire dal
    prete, vescovo e tutta la chiesa ma quando ci sono
    interessi economici nessuno pensa a niente.
    Ieri, oggi e forse domani si continuerà a parlare
    poi tutto andrà nel dimenticatoio come sempre,
    il dolore resterà solo alle famiglie; speriamo che
    tanti giovani prendano esempio da tutto ciò.

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025