Strage studenti – Tra le vittime anche la romana Elisa Scarascia Mugnozza

C’è anche una studentessa romana molto legata al Viterbese tra le vittime dell’incidente avvenuto ieri in Spagna. Si chiama Elisa Scarascia Mugnozza, è la figlia di Giuseppe, docente di Ecologia forestale all’Università degli Studi della Tuscia nonché nipote del primo rettore e fondatore dell’ateneo, Gian Tommaso.

Elisa è anche nipote di Gabriele Scarascia Mugnozza, docente di Scienze della terra, direttore del Dipartimento di Geologia e prorettore della Sapienza di Roma con delega per i rapporti culturali per il territorio. La ragazza, 22 anni, è una studentessa della facoltà di Medicina e psicologia al Sant’Andrea di Roma e da tempo viveva a Barcellona per motivi di studio.

A Barcellona Elisa studiava alla facoltà di Medicina. Il professore, informato dalla Farnesina che la figlia è deceduta nello schianto, è subito volato in Spagna con la moglie per il riconoscimento, che però sarebbe già avvenuto tramite il dna. Giuseppe Scarascia Mugnozza è un accademico molto apprezzato. Attualmente è direttore dell’Istituto di biologia agroambientale e forestale del Consiglio nazionale delle ricerche, a Porano (Tr) ed è anche responsabile del Centro di eccellenza “Foreste e Clima” del Miur presso l’Università della Tuscia. Decine le pubblicazioni al suo attivo e i progetti internazionali a cui partecipa.

Il rettore della Sapienza, Eugenio Gaudio, ha espresso cordoglio e vicinanza alla famiglia Mugnozza: «Questa mattina purtroppo abbiamo appreso la triste notizia della morte di Elisa. È una notizia terribile che ci colpisce profondamente perché si tratta della scomparsa di giovani vite e in questo caso di una ragazza che studiava nel nostro ateneo. Elisa è anche la nipote di un nostro prorettore e mio stretto collaboratore. È stato proprio Gabriele Mugnozza questa mattina a darmi la notizia tramite un sms. Voglio fare il mio più sincero e affranto cordoglio alla famiglia, agli amici e a chi conosceva Elisa. Sono cose che non trovano una spiegazione. È una tragedia per tutti, giovani vite che si spezzano e che erano andate in Spagna proprio per crescere con la curiosità di scoprire il mondo, impegnandosi anche all’estero. Una famiglia, quella degli Scarascia Mugnozza, da anni impegnata proprio nell’università. Il nonno di Elisa, Gian Tommaso, è stato storico rettore dell uni Tuscia, tra i fondatori della Crui».


Redazione Papaboys (Fonte www.ilmessaggero.it/Camilla Mozzetti e Federica Lupino)

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025