Una contemplazione televisiva della Sindone, visibile in tutto il mondo, accompagnata dalla preghiera dell’arcivescovo di Torino, custode pontifico del Telo. Monsignor Cesare Nosiglia l’ha annunciata per il Sabato Santo con una comunicazione su YouTube.
«Migliaia e migliaia di persone, giovani e anziani, sani e malati – ha detto monsignor Nosiglia – mi hanno chiesto che in questo momento di tanto grave difficoltà si possa pregare nella settimana santa davanti alla Sindone per impetrare davanti all’immagine di Cristo morto e risorto che il sacro Telo ci presenta in modo così concreto, per chiedere a lui la grazia di vincere il male come lui ha fatto sulla croce, confidando nella bontà e misericordia di Dio».
PUOI LEGGERE ANCHE
Nosiglia ha spiegato di aver «accolto volentieri questa richiesta: assicuro a tutti che la realizzeremo il Sabato Santi dalle ore 17: io presiederò una lunga preghiera davanti alla Sindone grazie alla televisione e ai social. E cosi questo tempo di contemplazione renderà disponibile a tutti, nel mondo intero, l’ immagine del Sacro Telo che ci ricorda la passione e morte del Signore ma che apre anche il nostro cuore alla fede nella resurrezione. Più forte e’ l’amore: questo è l’annuncio Pasquale della Sindone che ci riempie il cuore di riconoscenza e di fede. Si, l’amore con cui Gesù ci ha donato sua vita è più forte di ogni sofferenza, malattia e contagio, di ogni prova e scoraggiamento. Niente è nessuno potrà mai separarci da questo amore, ci unisce a lui con un vincolo indissolubile».
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…