Res Publica et Societas

Su Rai 1 alle 21.15 la ‘Partita della Pace’ di Papa Francesco, in campo Maradona insieme a Ronaldinho e Totti.

Appuntamento speciale su Rai 1 dove in diretta dallo stadio Olimpico di Roma si svolgerà l’evento di beneficenza La partita della pace – Uniti per la Pace, la seconda partita benefica di calcio promossa da Papa Francesco per sostenere i programmi educativi e sociali di Fondazione Scholas Occurrentes, CSI, UNITALSI e AMLIB. La serata sarà condotta da Milly Carlucci, mentre Alberto Rimedio con Max Tortora e la collaborazione di Marco Mazzocchi e Alessandro Antinelli commenteranno la partita. Streaming su RaiPlay – Rai1 mentre on demand dopo la mezzanotte Rai Repley.

Partita della pace con Papa Francesco, Maradona e Totti

In campo campioni di tutte le ere: da Maradona, star principale, a Totti, Ronaldinho, Anderson, Cafu, insieme ai più grandi giocatori in attività e le leggende che hanno lasciato un’impronta nella storia di questo sport.

Papa Francesco, lanciando ufficialmente nei mesi scorsi quest’evento, si è rivolto a tutti i giovani del mondo, sottolineando il valore del calcio e dello sport per sostenere l’educazione e rendere possibile la cultura dell’incontro per la pace: “È tempo di mostrare che siamo capaci di fare pace attraverso il gioco, e anche con l’arte”.

Hanno confermato la loro partecipazione anche Crespo, Rui Costa, Di Natale, Davids e Capello. L’evento si svolge a due anni dalla prima edizione. Come affermato da Marcelo Sanchez Sorrondo (cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze), l’evento del 12 ottobre è stato fortemente voluto da Papa Francesco.



Partita della pace, la solidarietà

Attraverso la raccolta fondi tramite numero solidale 45512, attivo dal 1° al 16 Ottobre e richiesto dal CSI – Centro Sportivo Italiano, si potranno donare da 2 a 10 euro e si finanzierà il progetto “Uniti per la Pace”, volto a migliorare le condizioni di vita di bambini, bambine e giovani delle periferie di tutto il mondo. Dai giovani recentemente colpiti dal terremoto ad Amatrice, a quelli dei barrios marginali argentini. “Uniti per la pace” vuole dare un messaggio di speranza, uno sguardo attento, un aiuto concreto. www.televisione.it



Redazione Papaboys (Fonte www.sanfrancescopatronoditalia.it)

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025