O Gesù, Redentore del mondo,
atteso dalle genti e nostro salvatore,
vieni presto e non tardare
a sanare le ferite del cuore umano.
Vieni, Signore della vita,
a portare gioia e felicità,
nelle nostre vite,
segnate da tante malattie
del corpo e dello spirito,
che solo Tu puoi guarire,
con la forza risanatrice
della tua parola di vita.
Vieni in questa notte,
attesa da tutti i popoli,
a portare luce e conforto
a chi brancola nelle tenebre del dubbio,
del peccato e della tristezza dell’anima.
Signore, Gesù, fa che nessuno al mondo possa essere triste per mancanza d’amore,
del Tuo amore, del nostro amore,
dell’amore dei propri cari
e di quanti si sono impegnati ad amare.
Signore vieni nella case e nelle famiglie
delle nostre città, dei nostri paesi,
dei nostri borghi e nelle periferie
più dimenticate di questo bellissimo
mondo che Tu hai creato.
Su tutta la terra,
come nella notte santa di Betlemme,
rifulga la stella cometa
della Luce divina
che porti con Te, Gesù Bambino.
Fa che in ogni mente ed in ogni cuore
si accenda potente e caloroso
il fuoco dell’amore, della misericordia
e del perdono,
il fuoco ardente di quella carità
e solidarietà,
che continui a irradiare da Betlemme,
a tutta l’umanità,
a partire da quella notte santa,
in cui Ti sei fatto Bambino,
o Dio d’ amore infinito. Amen.
Preghiera composta
da padre Antonio Rungi
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…