Preghiera per affidarsi ai Sacri Cuori di Gesù e Maria
Una bellissima e poco conosciuta orazione ai Sacri Cuori..
Il testo dell’orazione:
Cuore santissimo, ti salutiamo.
Cuore dolcissimo, ti salutiamo.
Cuore umilissimo, ti salutiamo.
Cuore purissimo, ti salutiamo.
Cuore donato senza riserve,
Cuore sapientissimo, ti salutiamo.
Cuore paziente, Cuore obbediente,
Cuore vigilante, Cuore fedele, ti salutiamo.
Cuore felicissimo, Cuore pieno di misericordia,
ti salutiamo.
Cuore amantissimo di Gesù e di Maria ti salutiamo.
Noi ti adoriamo, ti lodiamo, ti glorifichiamo,
ti rendiamo grazie.
Ti amiamo con tutto il cuore,
con tutta l’anima, con tutte le nostre forze.
Ti offriamo il nostro cuore.
Te lo doniamo;
te lo consacriamo;
te lo sacrifichiamo.
Ricevilo e possiedilo interamente.
Purificalo, illuminalo, santificalo.
In esso, vivi e regni ora e per sempre. Amen.
LEGGI ANCHE: Laura Degan, la bimba ‘mistica’ salita in Cielo che parlava con Gesù e il suo Angelo…
Cuore Sacratissimo di Gesù e di Maria Immacolato Cuore,
fonte e via della della pace e dell’amore,
accogliete il mio cuore di figlio/a peccatore,
bisognoso della vostra misericordia e della protezione.
Accoglietelo nella vostra pace e nel riparo dai pericoli dell’anima, nell’abbraccio del vostro divino Amore che tutti ci unisca in un’anima sola e in un solo cuore. Amen.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…