L’artista così descrive la sua opera : “Attraverso questa opera ho voluto squadernare un lieve mondo interiore ove l’amore va oltre la greve consistenza terrena… La risposta di luce e amore al grande desiderio di questo meraviglioso Papa di vederci tutti in pace e amore”.
Entusiasta dell’opera il Parroco di San Marco Don Cono, non nuovo a queste iniziative, già dieci anni fa infatti la Chiesa fu arricchita di altri affreschi dell’artista teggianese Antonio Ragone, oggi la raffigurazione di questo nuovo Santo molto amato dai giovani per i quali è stata una guida ed un simbolo di rinnovamento della Chiesa di cui le GMG sono una speciale testimonianza, ma anche il Papa della famiglia così come lui voleva essere ricordato.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…