Alla soglia dei 50 anni di sacerdozio, don Cono ha mostrato con orgoglio il “suo” vessillo allo speciale dedicato alle opere di papa Wojtyla. Una sua personale conquista ottenuta con una richiesta al postulatore, in Vaticano, che ieri sera ha avuto il suo momento mediatico in un importante spazio televisivo che ha dato lustro alla parrocchia teggianese, custode permanente dal 23 aprile di quest’anno di una ciocca dei capelli del papa polacco
.Teresa D’Elia, Pasquale Tropiano, Antonio Di Mieri, Rosa Di Lillo sono solo alcune delle testimonianze raccolte dalla giornalista Alessia Gabrielli, fedeli della comunità teggianese che hanno voluto rendere omaggio al ricordo del Papa con parole di riconoscimento, nel programma condotto dalla giornalista Safiria Leccese
.La teca che custodisce la sacra reliquia è nata da un’idea di Massimo Manzolillo, Vice Presidente dell’Associazione Nazionale Papaboys e Francesco Grana, vaticanista della testata giornalistica “Il fatto quotidiano” ed è stata progettata da Germano Torresi, professore del Liceo Artistico Pomponio Leto di Teggiano con l’aiuto dell’artigiano Rocco Babino.
Tanta la gente che dal Vallo di Diano sta già raggiungendo il luogo di culto teggianese, spesso dando vita a preghiere congiunte spontanee, molte le testimonianze di fede che anche ieri hanno riunito la comunità religiosa locale intorno allo schermo televisivo. Intanto da questa mattina stanno arrivando diverse telefonate in parrocchia e contatti sui social network da tutta Italia per avere informazioni sugli orari di visita e don Cono, insieme ai suoi fedeli, sta provvedendo di pubblicare a breve su facebook orari e informazioni. di Tania Tamburro per ondanews.it
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…