Categorie: PAPABOYS CAMPANIA

Teggiano, sabato 18 l’evento ‘Nessuno escluso’ delle Acli

NESSUNONESSUNOCAMPANIA – TEGGIANO – E’ partita la campagna nazionale Acli ‘Nessuno escluso per incontrare, ascoltare e coinvolgere i soci, i cittadini e le comunità locali. Circoli aperti e stand nelle piazze per promuovere attività e presentare proposte politiche per affrontare e contrastare insieme la crisi. A Teggiano, precisamente nella frazione San Marco, presso il circolo Acli “Camminare Insieme” e il Punto Famiglia “Manicolorate” l’evento è promosso per sabato 18 aprile alle ore 15.

«Il focus della mobilitazione – afferma Gianni Bottalico, presidente nazionale delle Acli – è la lotta alle diseguaglianze e alla povertà, come presupposto per imboccare la via dell’uscita dalla crisi. Manca poco all’incontro del 23 maggio prossimo con Papa Francesco per i settant’anni delle Acli: vogliamo ribadire il nostro impegno per un nuovo welfare e proponiamo il Reddito di inclusione sociale per i sei milioni di nostri concittadini in povertà assoluta ».

«Proponiamo di affrontare con maggiore efficacia – afferma Stefano Tassinari, vice presidente nazionale delle Acli – la fortissima crescita delle diseguaglianze che fa sì che anche nella crisi pochi si arricchiscano e molti facciano sempre più fatica. Se, fatte le dovute proporzioni, perfino Lionel Messi, calciatore campione del Barcellona, più volte pallone d’oro, guadagna come minimo 10 o 12 volte quello che guadagnava 28 anni fa Maradona (che viene considerato il migliore di tutti i tempi), mentre un magazziniere guadagna oggi di fatto meno e ha meno diritti e tutele di allora, vuol dire che c’è qualcosa che non va. Senza parlare dei bambini schiavi che nel mondo lavorano nelle filiere dell’abbigliamento sportivo. Vuol dire che in tutti i settori economici, anche in quelli in crescita, sempre più pochi si arricchiscono sulla fatica e l’incertezza di tanti».

«La campagna “Nessuno escluso” – spiega Emiliano Manfredonia, responsabile Sviluppo associativo delle Acli nazionali – coinvolge trecento tra Circoli, Servizi ed Associazioni specifiche in cinquanta province: questo fine settimana vi saranno iniziative in trenta province, le rimanenti tra la settimana prossima e maggio».

Le proposte delle Acli, insieme alle attività, i progetti e ai servizi con i quali quotidianamente sul territorio i cittadini vengono aiutati a tutelare ed organizzare i propri diritti, verranno riprese anche in materiali e volantini che saranno distribuiti nelle diverse iniziative e che sono disponibili sul sito www.acli.it Fonte: www.acli.it

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025