Medjugorje

Terremoto. Anche a Medjugorje una forte scossa che spaventa i pellegrini all’alba. In tempo reale i danni

Forte scossa di terremoto registrata anche in Bosnia Erzegovina poche ore fa, con epicentro a pochissimi chilometri da Medjugorje.

MedjugorjeMedjugorje

IL TERREMOTO IN ALBANIA

Le vittime Due donne sono state trovate morte sotto le macerie di tre palazzine crollate a Thumana, una località a circa 40 chilometri da Tirana, una vittima a Lezha. Un uomo, invece, è stato trovato rinvenuto senza vita sotto le macerie di un palazzo crollato a Durazzo.

Sempre a Durazzo sono stati trovati almeno altri due corpi in un albergo crollato nella zona della spiaggia. A Kurbin un uomo è morto dopo essersi gettato dal balcone per tentare di mettersi in salvo.

“Otto persone sotto una villetta a Durazzo” “A Durazzo ci sono tre famiglie sotto le macerie, 8 persone sotto una villetta: fino a poco tempo fa si sentiva la voce di un giovane che chiedeva aiuto, ha chiesto acqua poi c’è stato un ultimo crollo della struttura e non si sente più nulla”. A raccontarlo è Renata Uruci, fidanzata albanese del ricercatore Davide Rossi che vive e lavora a Padova. “A Kavaja vi sono stati crolli di palazzine. Gli abitanti delle zone colpite arrivano a scavare con le mani per soccorrere”, continua la donna che sta in Albania.

IL TERREMOTO A MEDJUGORJE


Dopo le fortissime scosse registrate questa notte in Albania, con scossa massima di 6.5 di magnitudo si è succeduta anche questo sisma che si è fatto sentire in modo evidente anche nella terra di Medjugorje, dove non si registrano danni a persone e cose, almeno per il momento.

Un pellegrino italiano raggiunto al telefono, Stefano, 35 anni, ci racconta: ‘E’ stata una grandissima paura a svegliarci nel cuore della notte, tremava tutto. Mi sono venute in mente all’istante le parole di ieri sera nel messaggio, riportato da Marija, ‘Senza Dio non potete niente’.


La scossa quindi, nel cuore della notte, dopo il messaggio del 25 di ogni mese, lasciato alla veggente Marjia ieri sera.

di Francesco Rossi per la Redazione

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025