Terremoto di magnitudo 3.4 nel Reatino. Lo rileva l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, secondo cui il sisma è avvenuto alle 19.50, con epicentro a un chilometro dal comune di Montenero Sabino, alle porte di Rieti, e ipocentro a una profondità di 10 chilometri. La scossa, preceduta da un forte boato, è stata distintamente avvertita a Rieti e in molti comuni della provincia, fino in Bassa Sabina. Al momento non si segnalano danni.
Decine le telefonate al centralino dei vigili del fuoco di Rieti.
La scossa è stata sentita distintamente anche a Terni e a Roma nord.
E’ stata breve e probabilmente sussultoria. Pochi secondi dopo la prima scossa ne è stata avvertita un’altra molto più leggera della prima.
fonte: TgCom24
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…