«La nonna sta aspettando. Fai presto!». E, poi: «non fare rumore, non aprire a nessuno». Consigli di genitori premurosi rivolti ai figli? Niente affatto. Sono «pezzi» di «lezioni di spaccio» impartite dai genitori ai figli.
L’operazione condotta dai carabinieri e che ha portato in provincia di Napoli all’esecuzione di 25 misure cautelari per spaccio di droga ha fatto emergere – attraverso le intercettazioni – anche le indicazioni che due coniugi di Torre del Greco (Napoli) davano a quattro figli, tre dei quali minori, per spacciare la droga presso alcuni clienti e nello stesso tempo eludere i controlli delle forze dell’ordine. «Pure quando veniamo noi, vedi sempre – è un altro consiglio – da dentro all’occhio magico, se è il caso butta dentro il bagno».
In una delle intercettazioni emerge anche che padre, madre e due figli minori viaggiano in auto per rifornire gli spacciatori del Cilento, in provincia di Salerno, in particolare. Parlano tra di loro di stupefacenti e fanno nascondere la droga ai figli. Quando dialogano tra loro gli adulti usano un linguaggio anch«esso criptico e definiscono la droga »magliette rosa«, »giubbini« e pezzi di auto. L’indagine ha consentito di ricostruire 37 episodi di trasporto e cessione di stupefacenti, realizzati dall’organizzazione sgominata oggi dai carabinieri di Torre del Greco che hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Napoli, e il cui motore erano proprio i genitori dei quattro figli: 14 le persone finite in carcere, 8 ai domiciliari mentre per altre tre è stato disposto l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.
Associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e spaccio di sostanze stupefacenti le accuse contestate. Le indagini, condotte dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli, hanno consentito di documentare l’esistenza dell’organizzazione finalizzata all’acquisto e al trasporto di ingenti quantitativi di cocaina, hashish e marijuana nonchè all’immissione sul mercato locale e su quello dei comuni della provincia di Salerno, in particolare località balneari dell’area cilentana, dove il sodalizio poteva disporre di una fitta rete di spacciatori, tra i quali anche titolari di ristoranti, bar e locali di intrattenimento. Individuati i canali di approvvigionamento della sostanza, costituiti da fornitori legati ai clan di camorra »Gionta« di Torre Annunziata e »Falanga« di Torre del Greco. Cinque persone sono state arrestate in flagranza nel corso delle indagini per singoli episodi di detenzione e spaccio.
Redazione Papaboys (Fonte www.ilmattino.it)
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…