Res Publica et Societas

Tragedia sfiorata. Rischia di morire soffocato, ma viene salvato da Jacopo, figlio 16enne

Il ragazzino ha improvvisamente visto il padre respirare affannosamente, la voce strozzata, il viso paonazzo. E nonostante la giovane età, ha capito immediatamente cosa fosse successo: l’uomo aveva ingoiato uno stuzzichino, un piccolo pezzetto di polpetta, e il bolo si era incastrato nella trachea.

Un banale incidente domestico che avrebbe potuto degenerare in tragedia se il ragazzo, 16 anni appena, non fosse intervenuto immediatamente praticando la manovra di Heimlich, quella abitualmente utilizzata dai soccorritori per la disostruzione delle vie aeree. Un intervento tempestivo ed eseguito a regola d’arte.

Incidente ragazzi bici elettricaIncidente ragazzi bici elettrica

E’ successo in una casa del Termo, quartiere periferico a cavallo tra Spezia, Arcola e Vezzano. Jacopo Martusciello ha frequentato le medie ad Arcola. In quelle aule, in collaborazione con l’istituto scolastico, nel 2017 la Croce verde tenne un corso per insegnare ai ragazzini le manovre salvavita. Anche Jacopo aveva partecipato e memorizzato gli schemi di intervento. Poche, semplici nozioni, e a fine percorso un diplomino, di quelli che uno mette nel cassetto per ricordo. Nessuno avrebbe mai immaginato che quei concetti assimilati sui banchi potessero un giorno risultare fondamentali. Invece Jacopo, proprio grazie a quelle competenze maturate a scuola, ha salvato la vita a suo padre Stefano.

I due erano soli in casa, quando l’uomo ha preso in bocca la polpetta. Il boccone non scendeva, e lo stava soffocando. Stefano ha provato a chiamare il figlio, ma il respiro si era fatto flebile. Il ragazzo ha visto il padre in affanno e intuendo che il tempo non sarebbe bastato per dare l’allarme, lo ha afferrato e ha praticato la manovra salvavita. «Non oso pensare a cosa sarebbe successo – racconta commossa mamma Veronica –. Lo ringrazierò sempre e ringrazio la Croce verde di Arcola per avergli insegnato come muoversi in quelle situazioni». Fonte: LaNazione

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025