Res Publica et Societas

Travolto e ucciso con l’auto in Friuli. Il maltempo torna a colpire l’Italia, allerta meteo in 10 regioni.

Il maltempo torna a mettere in ginocchio la nostra nazione, tra piogge e vento indomabile

Maltempo in Italia

Il maltempo non sembra lasciare tregua all’Italia, oltre alla pioggia, sono in arrivo preoccupanti tempeste di vento.

Su Sardegna e  coste di Lazio, Campania, Calabria e Sicilia, le raffiche di vento possono arrivare fino a 130 km/h.

Preoccupante lo scenario anche in Friuli, Lombardia, Liguria, Veneto e Trentino.

Il Natale sembra portare invece buone notizie: sono previsti infatti un Lunedi soleggiato, ed una viglia fredda ma con il sole.

Queste sono le notizie date dagli esperti de ilMeteo.it.

Intanto si piange un uomo travolto dalla corrente in Friuli.

Un morto in Friuli

L’uomo era nella sua macchina e nonostante il divieto di proseguire nella strada che costeggiava il torrente, decide di continuare per quella via, finendo travolto dalla corrente.

La strada infatti era stata chiusa a causa del maltempo.

La tragedia si è consumata in provincia di Pordenone, tra Zoppola e Cordenons.

Maltempo Italia

Feriti a Pesare Urbino

Due donne sono rimaste ferite da un pino che – a causa del forte vento – è caduto sull’auto in cui viaggiavano, a Pesaro Urbino.

Allerta acqua alta a venezia

A venezia torna l’incubo dell’alta marea, il Centro Previsioni e Segnalazioni Maree infatti twitta: “Valore Osservato alle ore 7.25 Diga Lido 115 cm, Punta Salute 119 cm, Burano 119 cm, Chioggia 111 cm”

Chiusure a Palermo

Nella giornata di oggi sono stati chiusi, in via precauzionale, giardini e ville comunali Palermo, a causa dei venti forti sud-occidentali che sono stati previsti dai meteorologi.

Allerta meteo a Grosseto

Allerta meteo nel comune di Gavorrano (Grosseto), dove un’auto con quattro persone a bordo è rimasta bloccata in un sottopasso allagato al bivio di Ravi.

Le persone sono state tratte in salvo e stanno bene.

Allerta anche per gli alberi pericolanti nel comune di Montieri, in località Gabellino, e nel comune di Cinigiano.

Neve in friuli

“Le perturbazioni attualmente in corso e le previsioni per i prossimi giorni rendono infatti incerta e in costante evoluzione l’attivazione degli impianti nei poli sciistici del Friuli Venezia Giulia”, questo è quanto comunicato da PromoTurismo Fvg.

Ciò significa che il maltempo potrebbe mettere a rischio l’apertura degli impianti sciistici della regione.

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025