Italiae et Ecclesia

Tredici Martedì di Sant’Antonio: ecco la supplica al frate dei miracoli per oggi, 19 aprile 2022 (6° giorno)

Devozione ai Martedì di Sant’Antonio: 6° appuntamento

La devozione dei Martedì: Sant’Antonio modello di obbedienza…

6° Martedì di Sant’Antonio

La libertà è il più gran dono di Dio fra i doni naturali, e ci è carissimo sopra tutti. Per l’obbedienza ne facciamo offerta e sacrificio al Signore.

Antonio fin da giovinetto, dimorando nella casa paterna, si assoggettò docile all’obbedienza.

Fatto religioso ne fu cultore appassionato, a fede dei suoi biografi, crescendo di giorno in giorno nell’amore di essa.

Miracolo del Santo

Nella città di Patti, un eretico invitò a pranzo il nostro Santo con alcuni confratelli. Temendo un’insidia, Antonio rifiutò, ma il Padre Guardiano gli impose per obbedienza di accettare l’invito.

Era di venerdì e l’eretico, per farlo prendere in odio all’autorità ecclesiastica, fece cucinare un bellissimo cappone e, portatolo in tavola, si scusava dicendo che era uno sbaglio, e che ormai bisognava fare onore alla tavola, tanto più che nel Vangelo si legge: “Mangiate ciò che vi portano d’avanti”.

Antonio che per obbedienza aveva accettato l’invito, pure per obbedienza mangiò. Si era appena accomiatato da quella casa che l’eretico prese le ossa del cappone e le portò al Vescovo come prova del peccato di Antonio.

Traendole di sotto il mantello, diceva: “Guardate, Eccellenza, come obbediscono alle leggi della Chiesa i vostri Frati!” Ma quale non fu il suo stupore nel vedere le ossa del cappone cangiate in squame e lische di pesce! Dio per premiare l’obbedienza del Santo aveva operato il miracolo.

(3 Pater, 3 Ave Maria, 3 Gloria al Padre)

Tredici Martedì di Sant’Antonio

Responsorio

Se cerchi miracoli, la morte, l’errore, la calamità, il demonio, la lebbra fuggono, gli infermi si alzano sani.

Cedono il mare, le catene; i giovani ed i vecchi, chiedono e riacquistano le membra e le cose perdute. Spariscono i pericoli, cessa il bisogno; lo raccontino quanti lo provano, lo dicano i padovani.

LEGGI ANCHE: La Milizia Angelica: cosa è, quali sono i vantaggi che se ne acquisiscono e come aderire…

Cedono il mare, le catene; i giovani ed i vecchi, chiedono e riacquistano le membra e le cose perdute. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo.

Cedono il mare, le catene; i giovani ed i vecchi, chiedono e riacquistano le membra e le cose perdute.

Prega per noi, beato Antonio e siam fatti degni delle promesse di Cristo.

Orazione

O Dio, rallegri la tua Chiesa la preghiera votiva del beato Antonio tuo Confessore e Dottore affinché sia sempre munita di aiuti spirituali e meriti di godere le gioie eterne. Per Cristo nostro Signore. Così sia.

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025