Una settimana dal terremoto ad Amatrice, 31 agosto 2016. ANSA/MASSIMO PERCOSSI
Una scossa di terremoto valutata di magnitudo 4,8 è stata avvertita in una vasta zona dell’Abruzzo alle 18.35. La scossa è stata avvertita distintamente anche a Roma. L’epicentro è stato individuato nel comune di Villavallelonga, in provincia dell’Aquila.
N.B. Nella foto di copertina il campanile distrutto di Amatrice
Già nella notte uno sciame sismico aveva risvegliato gli abitanti di diversi comuni della zona tanto chew il sindaco di Balsorano, sempre in provincia dell’Aquila aveva già disposto la chiusura delle scuole in via preventiva.
Subito dopo la scossa la popolazione ad Avezzano e in alcuni paesi della Marsica si è riversata in strada. Al momento non sono segnalati danni a persone o cose.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…