Categorie: Italiae et Ecclesia

Tv2000, missionario abruzzese scomparso a Medjugorje. Tra le ipotesi una speculazione edilizia su un terreno da 800 mila euro

Padre Luciano Ciciarelli, 79enne missionario abruzzese di Civitella Casanova, è scomparso il 2 agosto scorso a Medjugorje senza lasciare alcuna traccia. Tg2000, il telegiornale di Tv2000, ha raccolto le testimonianze del nipote e di Padre Angelo Livio Epis, l’ultima persona a cui padre Luciano ha scritto una e-mail per informarlo dei suoi spostamenti.

Padre Luciano CiciarelliPadre Luciano Ciciarelli

Non era uno sprovveduto da correre dietro al primo che capitava”, ha detto Padre Angelo Livio Epis, superiore provinciale dei missionari Monfortani, sottolineando che ad oggi non ci sono “sospetti particolari. Nella sua semplicità e nella sua capacità di relazioni può darsi che abbia parlato con qualcuno di qualche cosa che abbia suscitato attenzione ma non credo di avere particolari sospetti che possano aver orientato qualcuno a cercarlo o portarlo via”.
Padre Luciano al momento è disperso nelle campagne di Medjugorje. Sulle sue tracce da giorni sono a lavoro uomini e mezzi della polizia di Bosnia e Croazia e un elicottero coadiuvato dai droni dell’Eufor (la forza di difesa dell’Unione europea). Alle ricerche collaborano anche numerosi volontari con cani specializzati nel ritrovamento di persone scomparse. L’ultima volta che è stato visto padre Luciano si stava incamminando lungo la collina impervia della Croce Blu. Sono al vaglio diverse piste e non è escluso il sequestro, anche se non sono arrivate richieste di riscatto. Ma tra le preoccupazioni dei familiari emergono gli interessi legati ad un terreno adiacente alla collina delle Apparizioni, in procinto di essere donato alla Consecratio Mundi. Un’associazione benefica con la quale il missionario, in oltre trent’anni, ha contribuito a costruire case famiglia per orfani, mamme in estremo bisogno e opere di carità per i poveri in Perù e diverse aree dell’America Latina. A Medjugorje, la Consecratio Mundi si preparava ad aprire strutture destinate ai pellegrini proprio su questo terreno il cui valore è stimato intorno agli 800 mila euro. Un’area appetibile anche per ben altre speculazioni edilizie.


“Questa storia del terreno – ha riferito Cesare Marrama, nipote di Padre Luciano – l’ho sentita più volte, me ne hanno parlato diverse persone, probabilmente c’era qualcosa in ballo però non so realmente in quei giorni lui che cosa avrebbe voluto fare. Ha incontrato tante persone fino al 2 agosto il giorno in cui è stato avvistato per l’ultima volta. Non mi stupirei che zio stesse lì per mille motivi, probabilmente il terreno è uno di quelli”.

Redazione Papaboys (Fonte ilsismografo.blogspot.it)

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025