Segui la diretta TV a partire dalle ore 09.05 su questa pagina
Il Papa descrive il prossimo Anno Santo come “un momento di rinascita”. Sarà un Giubileo incarnato nel tempo del post-pandemia?
Intervista a Mons. Fisichella proposta da Vaticannews.va
Non possiamo dimenticare che questo, a differenza del Giubileo del 2016, è un Giubileo ordinario e, nella storia della Chiesa, gli Anni Santi ordinari si sono spesso incarnati nelle vicende storiche contemporanee. Pensiamo a quello del ’50, quando Pio XII volle ricostruire un clima di fiducia dopo la Seconda Guerra mondiale o a quello del ’75 che Paolo VI immaginò come un momento di profonda unità all’interno della Chiesa dopo le tensioni post-conciliari. Pensiamo poi a quello del 2000 che rappresentò l’ingresso della Chiesa nel terzo millennio della sua storia. Oggi, con questa Lettera, Papa Francesco ci dice esplicitamente che abbiamo vissuto – e stiamo vivendo ancora – mesi di fragilità e paura, in cui abbiamo toccato con mano l’incertezza e purtroppo anche la morte, per cui dobbiamo guardare al futuro e a come costruire i prossimi anni.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…