asteroide_terra_nasa
Avvistato un asteroide in avvicinamento alla Terra: “passerà a poco meno di 10mila chilometri dal centro del nostro pianeta“, ha detto all’ANSA l’astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope Project, quindi a circa 3.500 chilometri dalla superficie
.Rinominato 2023 BU, l’oggetto è stato scoperto solo cinque giorni prima del suo incontro ravvicinato con la Terra, atteso per il 26 gennaio intorno alle 22,17 ora italiana (l’orario potrebbe variare di circa 2 ore in più o in meno). Nessun rischio per la Terra, ma solo l’occasione per osservare il passaggio ravvicinato.
Questo è il terzo asteroide dall’inizio dell’anno a sorvolare il nostro pianeta da una distanza ridotta, inferiore a quella tra Terra e Luna, ed è il quarto più vicino mai registrato
.Un asteroide è un corpo roccioso che orbita intorno al Sole all’interno della fascia degli asteroidi, situata tra le orbite di Marte e Giove. La maggior parte degli asteroidi sono composti principalmente di silicati di ferro e di roccia, ma alcuni sono composti da ghiaccio d’acqua o da materiali metallici.
La maggior parte degli asteroidi sono piccoli, con diametri inferiori ai 100 km, ma alcuni sono molto più grandi, come Ceres, che ha un diametro di circa 940 km e rappresenta circa il 40% della massa totale della fascia degli asteroidi. Gli asteroidi possono essere classificati in base alla loro composizione chimica e al loro spettro di riflessione, e alcuni di essi sono stati visitati da sonde spaziali.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…