Tutti noi conosciamo la vita e la storia di San Francesco d’Assisi, conosciamo altrattanto bene quando il Signore gli parlò attraverso il crocifisso della chiesetta di San Damiano che lui stava restaurando. Il convento di San Damiano fu affidato a Santa Chiara e alle clarisse che in seguito si spostarono nella Basilica di Santa Chiara e con loro portarono il “santo crocifisso”. Oggi nel piccolo convento è custodita una copia.
Ma oggi la Comunità di San Damiano, ricevuto il benestare delle Sorelle Clarisse del Protomonastero di Santa Chiara in Assisi e il placet della
Soprintendenza di Perugia, comunica un evento davvero eccezionale, pensato dalla Comunità stessa in occasione dell’Anno Giubilare della Misericordia:Nei giorni 15-19 giugno 2016 il Crocifisso di San Damiano (che parlò a Francesco d’Assisi) tornerà a San Damiano dove il Poverello ebbe la rivelazione “Francesco va, e ripara la mia casa, perché come vedi cade in rovina”.
Appena disponibile, seguirà il programma dettagliato dell’iniziativa.
Redazione Papaboys (Fonte www.assisiofm.it)
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…