È l’iniziativa promossa dall’Azione cattolica argentina, cui l’Azione cattolica italiana, il Fiac (Forum internazionale di Azione cattolica), e l’Umofc (Unione mondiale delle organizzazioni femminili cattoliche) hanno dato la loro adesione. L’Azione cattolica italiana invita i suoi aderenti, e tutti coloro che vorranno unirsi all’iniziativa, a fermarsi, chinare il capo e pregare secondo la propria tradizione: sul lavoro, a scuola, all’università, nel quartiere, in famiglia, davanti la propria parrocchia.
Ai sacerdoti si chiede di uscire dalle chiese e di pregare per la pace con la gente in strada, rispondendo così all’invito di Francesco. “È un venerdì il 6 giugno, giorno di preghiera per l’Islam, vigilia del tempo di preghiera per l’Ebraismo – spiega una nota -. Occasione speciale di preghiera, di riflessione; e messaggio ai credenti nelle comuni radici di Abramo, per essere insieme e invocare dal Signore il dono della pace”.
L’iniziativa è anche su Facebook/unminutoporlapaz e su Twitter #unminutoperlapaz.
Iniziative anche in Italia, dove la presidenza della Conferenza episcopale ha chiesto che nelle chiese domenica 8 si preghi «per la pace in Medio Oriente e per il buon esito dell’incontro di preghiera convocato in Vaticano».difficile ma vivere senza pace è un tormento».
.
.
Anche l’Associazione Nazionale Papaboys aderisce all’iniziativa “1 minuto per la pace” ed invita tutti i giovani, le parrocchie, e le persone di buona volontà ad unirsi a questo minuto di pace in tutto il mondo!
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…