Finis Mundi

Un miracolo scioccante nel deserto egiziano

Nel III e nel IV secolo, molti uomini e molte donne sono stati ispirati dall’esempio di un umile eremita ora noto come Sant’Antonio Abate e hanno lasciato tutto ciò che avevano per condurre una vita di preghiera e contemplazione nel deserto egiziano.

Uno dei centri principali di questo tipo radicale di esistenza monastica era un’area nota come Scetis, situata nella zona nord-occidentale del delta del Nilo. Secondo un antico documento intitolato Detti dei Padri del Deserto, in quella comunità viveva un monaco che aveva dei dubbi sulla presenza di Gesù nell’Eucaristia a Messa.

Avrebbe detto agli altri monaci: “Il pane che riceviamo non è davvero il Corpo di Cristo, ma un simbolo di quel Corpo”. Constrastato da alcuni membri della comunità monastica replicò: “Senza prove non cambierò idea”.

Durante una Messa domenicale in cui il monaco stava pronunciando le parole di consacrazione sull’Ostia eucaristica, tra le sue mani al posto del pane consacrato apparve un bambino. Il monaco capì che il bambino era Gesù, e mentre se lo accostava alla bocca tornò ad essere ostia. Di fronte a questo miracolo inaspettato, il monaco dichiarò: “Signore, credo che il Pane sia il Tuo Corpo, e che nel calice ci sia il Tuo Sangue”.




Questo miracolo ci ricorda un legame simile che molti uomini e donne santi hanno espresso nel corso dei secoli. Credevano che ogni Messa fosse come Natale, quando Cristo scende dal cielo per venire sui nostri altari. In questo modo, ogni giorno è un giorno di Natale, in cui Gesù Cristo “abita tra noi” nelle sembianze del pane.




Fonte it.aleteia.org

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025