San Francesco di Sales (Editriche Shalom)
Nel silenzio radiante del 21 agosto, un raggio di luce divina sembrava discendere dal cielo, illuminando il mondo con la nascita di un’anima destinata a lasciare un’impronta indelebile.
Era il 1567 quando San Francesco di Sales venne accolto in questo mondo, portando con sé una fede ardente e un amore compassionevole. La sua vita e la sua eredità si sono intrecciate con il benessere dell’anima umana, offrendo consolazione e guarigione ai cuori afflitti.
Nella sua preghiera di guarigione, San Francesco di Sales ci guida verso le profondità dell’amore divino, dove le ferite dell’anima possono trovare la guarigione tanto agognata. Attraverso le sue parole, si dispiega un rituale di consacrazione dell’angoscia e del dolore a Dio, trasformando il peso dell’afflizione in una testimonianza di fiducia.
La sua preghiera diventa un’invocazione al Cielo, in cui la luce della speranza vince l’oscurità e la forza della fede dissipa le tenebre della sofferenza. In queste parole, trascritte dalla sua penna ispirata, si intravede il riflesso della sua profonda spiritualità, incarnata nella missione di portare comfort e guarigione a chiunque avesse bisogno.
Il 21 Agosto 1567 nasceva San Francesco di Sales, noto vescovo cattolico francese…
Oggi vogliamo ricordare la straordinaria San Francesco di Sales attraverso le sue frasi e una sua preghiera di guarigione alla Madonna, salute degli infermi.
Ricordati, Vergine dolcissima, che Tu sei la mia Mamma e io sono il tuo figlio, che Tu sei potente e io sono una povera creatura, vile e debole.
Ti supplico, dolcissima Madre, dirigimi in tutte le mie vie e azioni.
Se Tu non potessi, Ti scuserei, dicendo: e’ vero che e’ mia Madre e mi ama come suo figlio, ma la poveretta manca di avere e di potere.
Per l’onore e la gloria del tuo Figlio, accettami come figliol tuo, senza badare alle mie miserie e ai miei peccati. Libera da ogni male la mia anima e il mio corpo, e dammi tutte le tue virtù, specie l’umiltà.
Fammi dono di tutti i favori, beni e grazie che piacciono alla Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo.
Amen
LEGGI: La vita di San Francesco di Sales. Una vita straordinaria
“Chi conquista il cuore dell’uomo conquista tutto l’uomo.”
“Diciamo così: Dio è il pittore, la nostra fede è la pittura, i colori sono la parola di Dio, il pennello è la Chiesa.”
“La salvezza viene indicata dalla fede, preparata per la speranza, ma è data soltanto alla carità.”
“Nella santa Chiesa tutto appartiene all’amore, vive nell’amore, si fa per amore e viene dall’amore.”
“Dire il Rosario è un modo molto utile di pregare, purché tu sappia dirlo: per questo devi avere qualche libretto che te lo insegni.”
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…