Terra Sancta et Oriens

Una bella notizia dalla Terra Santa: da gennaio 2020 tornerà visitabile il luogo del Battesimo di Gesù

Una bella notizia dalla Terra Santa: da gennaio 2020 tornerà visitabile il luogo del Battesimo di Gesù

E’ l’obiettivo del custode francescano di Terra Santa, padre Francesco Patton, che ha accompagnato nella visita del sito di Qasr Al-Yahud, sulla riva occidentale del fiume Giordano, il cardinale Sandri, prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali. Riempito di mine durante la guerra del 1967, il terreno che circonda il piccolo convento è stato da poco bonificato

Alessandro Di Bussolo / Silvonei Protz – Città del Vaticano

“Vorremmo accogliere qui i pellegrini per la celebrazione della festa del Battesimo di Gesù, il prossimo gennaio. Così quello che per quasi 50 anni è stato un campo minato, diventerà un campo di pace, di preghiera, di ritrovo dei pellegrini”. E’ un sogno che si realizza, quello che padre Francesco Patton,

custode francescano di Terra Santa, racconta durante la visita del sito di Qasr Al-Yahud, (in arabo “Il castello degli Ebrei”) con il cardinale Leonardo Sandri, prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali, in occasione delle celebrazioni per gli 800 anni dell’incontro tra san Francesco e il sultano d’Egitto Al-Kamil.

Sulle rive del Giordano, i resti di una cappella del IX secolo

Qui, sulla riva occidentale del fiume Giordano, nei Territori Palestinesi ora occupati dallo stato d’Israele, si fa memoria del Battesimo di Gesù, e nel 1950 sono state scoperte le rovine di una cappella del IX secolo. All’interno del sito si trova il piccolo convento francescano, circondato dal 1967, durante la Guerra dei sei giorni, da un campo minato che è stato bonificato solo negli ultimi anni. Il cardinal Sandri e il custode padre Patton lo visitano con il nunzio apostolico in Israele e Palestina monsignor Leopoldo Girelli e una delegazione di frati francescani. A fare da guida padre Eugenio Alliata, archeologo dello Studium Biblicum Franciscanum e direttore del Terra Sancta Museum. Dopo la visita al convento e alla chiesa della Custodia di Terra Santa, il cardinale ha guidato un breve momento di preghiera concluso sulla riva del Giordano, presenti anche alcuni funzionari israeliani e alcuni soldati dell’esercito. 

Padre Patton: custodire, ma anche restaurare, i luoghi sacri

Per padre Patton tornare a celebrare la Messa in questo luogo significa ristabilire il filo della tradizione. “In questi anni –sottolinea – abbiamo sempre festeggiato in un altro luogo sulle rive del fiume Giordano. Chiaramente per noi sarà molto significativo poter tornare dove tradizionalmente i francescani accoglievano i pellegrini. Il recupero di questo Santuario sarà un ulteriore passo a compimento della missione che la Chiesa ci ha affidato. Missione non solo di custodire i santuari, ma anche di recuperarli, di restaurarli e renderli accessibili”. 

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025