Categorie: Corpus et Salus

Una donna alla guida dell’ospedale vaticano Bambino Gesù

Una donna alla guida dell’ospedale vaticano Bambino GesùUna donna alla guida dell’ospedale vaticano Bambino GesùIl cardinale Parolin nomina Mariella Enoc presidente del cda, prende il posto di Giuseppe Profiti che fu nominato da Bertone nel 2008

Il cardinale segretario di Stato vaticano, Pietro Parolin, “in base ai poteri conferitigli da Sua Santità Papa Francesco“, ha nominato una donna, Mariella Enoc, nuovo presidente del consiglio di amministrazione dell’ospedale Bambino Gesù, di proprietà della Santa Sede, “per il triennio 2015-2017”. Lo rende noto un comunicato pubblicato sul sito internet dello stesso nosocomio che sorge sul Gianicolo, precisando che la signora Enoc, alla quale sono attribuiti anche “i poteri di ordinaria amministrazione”, “assume immediatamente le sue funzioni”.

La nuova presidente prende il posto di Giuseppe Profiti, che era stato nominato all’epoca in cui il segretario di Stato vaticano era il cardinale Tarcisio Bertone. Alla guida dell’ospedale dal 2008, Profiti era stato inizialmente riconfermato dal cardinale Parolin. A gennaio aveva poi rassegnato le sue dimissioni. Nei giorni scorsi l’addio ai dipendenti del Bambino Gesù.

Mariella Enoc, nata a Novara nel 1944, studi in medicina, era già membro del cda dell’ospedale della Santa Sede. Si è sempre occupata dell’amministrazione e della gestione di strutture sanitarie. Tra l’altro – lo si legge in un curriculum esposto dal comune piemontese che, nel 2009, l’ha nominata “Novarese dell’anno” – è stata presidente di Confindustria Piemonte, oltre che della casa di cura “I Cedri” di Fara Novarese e della Laetitia Spa, e procuratore speciale dell’ospedale “Cottolengo” di Torino, nonché consigliere di amministrazione di vari organismi (fondazione Housing Sociale e fondazione Filarete di Milano). E’, tra l’altro, vicepresidente della fondazione Cariplo. Alla nuova presidente ha fatto gli auguri, tra gli altri, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti: “Sono certo che con il suo impegno la struttura ospedaliera continuerà ad essere uno dei fiori all’occhiello della sanità laziale e dell’intero Paese”.

Di Iacopo Scaramuzzi per Vatican Insider (La Stampa)

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025