Santuario di Gallivaggio
Nella Valle Spluga, nel territorio di San Giacomo Filippo, alle 16.30 del 29 Maggio 2018 una grossa frana ha provocato il distacco di circa 7500 metri cubi di roccia
caduti da una montagna che si sono riversati nei pressi del Santuario di Gallivaggio, dedicato alla Madonna della Misericordia.La frana si è fermata a pochi centimetri dal Santuario, senza distruggerla ma solo colpendola con alcuni detriti. Il campanile invece ne è uscito completamente illeso.
Il prete ha detto: “Come credente dico che la mano provvidenziale di Dio ha accompagnato questo evento che avrebbe potuto concludersi tragicamente.“
La chiesa fu costruita nel 1492 dopo che due ragazze dichiararono di essere state visitate dalla Beata Vergine Maria in quel punto. Fonte it.churchpop.com
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…