Italiae et Ecclesia

Unitalsi: da domani il ‘Pellegrinaggio della gioia’ con bambini del Gemelli e del Bambino Gesù

Partirà domani, giovedì 23 giugno, alle 10.15 dalla stazione Ostiense di Roma il treno del 42° “Pellegrinaggio della gioia” promosso dalla sezione romana-laziale dell’Unitalsi e dedicato ai pazienti più piccoli provenienti dagli ospedali pediatrici “Bambino Gesù” e “Gemelli” di Roma.

Ad accompagnare l’esperienza delle oltre 500 persone partecipanti con 150 bambini disabili e un gran numero di famiglie provenienti da situazioni difficili del Lazio, ci saranno anche personaggi del mondo della musica e dello spettacolo, tra cui Marco Di Buono de “La prova del cuoco”, Carolina Rey di Rai Gulp, Gaia Di Giuseppe, vincitrice di una edizione di “Ti lascio una canzone” su Raiuno, e il Circo Bianco. Caratterizzati dallo slogan “Misericordiamoci!… L’uno dell’altro”, “saranno cinque giorni all’insegna della festa e dello stare insieme – si legge in una nota – ma anche per vivere un momento di profonda spiritualità nella città che custodisce la casa di Maria”. “Quest’anno – spiega Preziosa Terrinoni, presidente della sezione romana-laziale dell’Unitalsi – torniamo in treno a Loreto, dopo oltre 5 anni, con grande entusiasmo e con la convinzione che non doveva andare perduta questa tradizione del pellegrinaggio in treno con i bambini al Santuario della Santa Casa”.



“Il Papa – ricorda don Gianni Toni, assistente ecclesiastico della sezione romana-laziale dell’Unitalsi – proprio di recente ha detto che la diversità è una sfida che ci fa crescere: occorre donarsi reciprocamente senza paura e in una comunità serve sviluppare la pastorale dell’ascolto e dell’accoglienza”. “Con il nostro pellegrinaggio, da 42 anni, facciamo proprio questo come dei veri e propri pionieri nel mondo della disabilità in particolare dei bambini”, conclude don Toni, sottolineando che “questa vicinanza con il Santo Padre ci rende orgogliosi e ancora più motivati nel nostro lavoro quotidiano accanto alle persone con disabilità”.



Redazione Papaboys (Fonte agensir.it)

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025