Categorie: Italiae et Ecclesia

Unitalsi, pellegrinaggio nazionale a Pompei il 24 Ottobre

Nella giornata conclusiva del Sinodo, l’Unitalsi si riunisce nel santuario di Pompei per testimoniare come vivere e servire la misericordia.

volontari_unitalsivolontari_unitalsi

Saranno circa 2.000, gli ammalati, i disabili e i volontari dell’Unitalsi che parteciperanno sabato 24 ottobre al pellegrinaggio nazionale al santuario della Beata Vergine di Pompei, giunto alla tredicesima edizione che conclude la stagione dei pellegrinaggi. “L’Assemblea sinodale dei vescovi ci evidenzia il fascino del messaggio cristiano del matrimonio e della famiglia nel disegno di Dio – ha dichiarato Salvatore Pagliuca, presidente nazionale Unitalsi – ma ciò che sembra emergere è la necessità per le famiglie di incontrare una Chiesa che risponda alle tante attese delle persone, testimoniando con misericordia la verità di Cristo”. “Misericordia, che come ha affermato un padre sinodale, rischia di essere ‘un treno in corsa che non si ferma’, cioè passare accanto a tante realtà umane senza mettere in atto la necessaria misericordia”. “L’Unitalsi giunge a Pompei dopo aver celebrato il pellegrinaggio nazionale a Lourdes – ha concluso Pagliuca – per proseguire nel suo cammino ed essere nella quotidianità accanto alle persone e accogliere il volto delle famiglie più provate, con gesti semplici c he esprimono la gioia della misericordia, come testimoniano i nostri volontari in pellegrinaggio verso il Santuario di Pompei”.



Redazione Papaboys (Fonte www.agensir.it)

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025