Usa–Pearl Harbor. Il bilancio della follia omicida di un militare della Marina americana, è di due vittime che, secondo quanto riferito dal portavoce della Navy – Robert Chadwick,
sarebbero civili che lavorano per il dipartimento della Difesa, ed un ferito.Un militare della Marina americana, alle 14:30 locali e alla vigilia del 78esimo anniversario dell’attacco giapponese a Pearl Harbor del 7 dicembre del 1941, ha aperto il fuoco all’interno della base militare Usa di Pearl Harbor, alle Hawaii, senza apparenti motivi e poi si è tolto la vita.
Le due vittime, ha riferito l’esercito Americano, sono morte in seguito alle ferite riportate, il ferito sarebbe invece sotto controllo.
La base, a 13 chilometri da Honolulu e che ospita sia la Navy (con la flotta statunitense nel Pacifico) e sia l’Air Force, è rimasta in “lockdown” per quasi due ore. Erano in corso i preparativi per la cerimonia di commemorazione di quella che il presidente Franklin D. Roosevelt definì “un data che resterà simbolo di infamia” nell’attacco giapponese infatti, morirono 2.300 americani e la flotta Usa nel Pacifico venne distrutta.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…