“Capisco che non tutti saranno d’accordo, ciascuno ha le proprie opinioni – argomenta con disinvoltura il giovane -. Ho un figlio e sono molto felice. Se si è in grado di fornire una casa e il sostegno, non vedo perché a qualcuno dovrebbe essere negato il diritto di essere un genitore. Per avere questo bambino ho pagato io, non è il denaro dei contribuenti”.
Il caso è legalmente aggrovigliato: secondo la legge inglese, Anne-Marie e suo marito sono i genitori legali. Kyle ha dovuto chiedere l’adozione. Ricapitolando, Anne-Marie è la prima donna nel Regno Unito ad aver affittato l’utero al proprio figlio e Kyle è diventato il padre adottivo del bambino dopo esserne stato contemporaneamente genitore e fratello.
Non fa una piega nemmeno la donna, che ai giornalisti dice: “Perché a mio figlio dovrebbe essere negata la possibilità di diventare padre se può dare a suo figlio una casa piena d’amore? Io ho adorato essere madre. Ero la madre single di tre bambini sotto i cinque anni e ogni volta che guardo le loro vecchie foto vorrei che il tempo tornasse indietro”.
Kyle Casson ha fatto due conti: “Il vantaggio di una madre surrogata che conosci e di cui ti fidi è che ci sono meno rischi connessi all’adozione. Se si utilizza una surrogata estranea può anche decidere di tenersi il bambino, dato che legalmente ne è la madre”.
A cura di Redazione Papaboys fonte: Avvenire
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…