Valle d’aosta, legge di prevenzione al gioco d’azzardo

usalatestausalatestaVALLE D’AOSTA – AOSTA – Riduzione dell’imposta regionale sulle attività produttive (Irap) dal 1° gennaio 2016 ai gestori di circoli privati che scelgono di non detenere nel proprio esercizio le apparecchiature per il gioco d’azzardo: è uno dei provvedimenti contenuti nella legge varata all’unanimità l’11 giugno dal Consiglio della Valle d’Aosta in tema di prevenzione, contrasto e trattamento del gioco d’azzardo patologico (Gap). Il provvedimento stabilisce un piano integrato per il contrasto e la riduzione del rischio di gioco d’azzardo patologico attraverso il monitoraggio del fenomeno, la formazione per gli esercenti e gli operatori della polizia locale, la consulenza telefonica per la cura. C’è il divieto di aprire sale da gioco in luoghi situati nelle vicinanze (500 metri) di scuole, strutture culturali, sportive, sanitarie e socio-assistenziali nonché l’utilizzo di apparecchi per il gioco ai minori di 18 anni. Oltre alla tutela sanitaria delle dipendenze a cura dell’azienda Usl, viene istituito il marchio regionale “Slot-Free-Regione autonoma Valle d’Aosta”, rilasciato ai titolari di esercizi commerciali, ai gestori di circoli privati che scelgono di non detenere nel proprio esercizio tali apparecchiature. Mentre costoro beneficeranno dell’abbattimento Irap, è prevista una maggiorazione della stessa aliquota per le sale da gioco e gli spazi per il gioco. Fonte: Agensir

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025