Verbum Domini

Vangelo del giorno, 11 Novembre 2024. Se sette volte ritornerà a te dicendo: Sono pentito, tu gli perdonerai.

Vangelo del giorno, 8 Novembre 2024. 

Lc 17,1-6 – Se sette volte ritornerà a te dicendo: Sono pentito, tu gli perdonerai.

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:

«È inevitabile che vengano scandali, ma guai a colui a causa del quale vengono. È meglio per lui che gli venga messa al collo una macina da mulino e sia gettato nel mare, piuttosto che scandalizzare uno di questi piccoli. State attenti a voi stessi!

Se il tuo fratello commetterà una colpa, rimproveralo; ma se si pentirà, perdonagli. E se commetterà una colpa sette volte al giorno contro di te e sette volte ritornerà a te dicendo: “Sono pentito”, tu gli perdonerai».

Gli apostoli dissero al Signore: «Accresci in noi la fede!». Il Signore rispose: «Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: “Sràdicati e vai a piantarti nel mare”, ed esso vi obbedirebbe».

Parola del Signore

 

VangeloVangelo
Vangelo

Come vivere questa Parola?

Gesù è realista: non nasconde neppure a noi che, essendo il mondo uno “spazio-tempo” dentro cui anche il demonio agisce, è visibile pure il male che dà scandalo: atti di violenza, di impudicizia, espressioni di vendetta o di un potere divenuto prepotenza e fonte di ingiustizie.

Ammesso che, in un mondo pur tanto bello, esistono anche queste brutture, Gesù però mira a tener ben desta in ognuno di noi la responsabilità personale

. “Bada a te stesso” – dice il Signore – dopo aver dato un avvertimento tutt’altro che al miele.

Scandalizzare “quei piccoli” di cui è pieno il mondo, significa non aver coltivato in sé il rispetto per la vita umana, specie nei piccoli (per età, per malattia, ignoranza o altro…), che sono fragili e vengono facilmente colpiti.

“Meglio sarebbe – dice Gesù – che uno si leghi una macina da mulino al collo (che enorme peso e che mole!) e che vada a gettarsi in mare “


Signore, Grazie! Attualissimo questo tuo avvertimento. Perché oggi, col proliferare delle fonti di informazione, a volte buone ma purtroppo a volte anche cattive e scandalose, notiamo che non sempre nelle famiglie si impedisce a bimbi o a persone sprovvedute di essere esposti a quel che può far loro del male.

Ti prego, mio Dio, fa’ che questa tua Parola “forte” sia luce di verità responsabilizzante la nostra vita, i nostri rapporti, la nostra chiamata cristiana a preservare dal male, soprattutto la vita nascente, proponendo sempre il Bene.


La voce di un Santo Dottore della Chiesa

Come gli amici adulando pervertono, così i nemici, con i rimproveri, molte volte correggono.

Sant’Agostino


Sr Maria Pia Giudici FMA

 

Ultimi articoli

La gratitudine che salva il mondo? È scritta nel Vangelo di oggi

Vangelo di Luca 6,27-38 Nel cuore del Vangelo di questa domenica risuona un comando che sembra impossibile: «Amate i vostri…

22 Febbraio 2025

Dona pace e salvezza al mio cuore e al mondo intero Gesù! Preghiera per questa domenica

Invoca il Signore Gesù nella tua vita questa mattina, e prega anche per la pace nel tuo cuore e nel…

22 Febbraio 2025

Vangelo: ‘Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso’. Commento alla Parola di Domenica, 23 febbraio 2025

Il Vangelo del giorno: Domenica, 23 febbraio 2025 Lettura e commento al Vangelo - Lc 6,27-38: "Siate misericordiosi, come il…

22 Febbraio 2025

23 febbraio (era l’anno 1858), fu il giorno del segreto di Lourdes: invoca oggi Santa Bernadette

Settima apparizione di Lourdes: 23 febbraio Oggi è un giorno davvero speciale per i devoti di Lourdes Il racconto: Il…

22 Febbraio 2025

Madre della speranza, prega per noi! Ogni Giorno Una Lode a Maria, 23 febbraio 2025

Madre della speranza, prega per noi! Maria, stupore dei cieli, incanto del cuore di Dio! Cosa puo' dirti l'anima nostra…

22 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 23 febbraio: San Policarpo, vescovo e martire. Recita la potente supplica

San Policarpo, vescovo e martire: vita e preghiera San Policarpo fu discepolo di Giovanni apostolo e divenne vescovo di Smirne…

22 Febbraio 2025