Verbum Domini

Vangelo del giorno, 24 febbraio 2023. Lettura e commento: ‘Quando lo sposo sarà loro tolto, allora digiuneranno’

Lettura e commento: Vangelo del giorno, 24 febbraio 2023. Quando lo sposo sarà loro tolto, allora digiuneranno.

Il VangeloIl Vangelo
Il Vangelo

Lettura e commento al Vangelo: Mt 9,14-15 – Quando lo sposo sarà loro tolto, allora digiuneranno.

+ Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, si avvicinarono a Gesù i discepoli di Giovanni e gli dissero: «Perché noi e i farisei digiuniamo molte volte, mentre i tuoi discepoli non digiunano?».
E Gesù disse loro: «Possono forse gli invitati a nozze essere in lutto finché lo sposo è con loro? Ma verranno giorni quando lo sposo sarà loro tolto, e allora digiuneranno».

Parola del Signore

Commento a cura di Paolo Curtaz

Durante i venerdì dell’anno e in quaresima, in particolare, ci è chiesto un piccolo segno: astenerci dal consumo delle carni. Possiamo discutere sulla validità di tale prescrizione nata in un contesto in cui la carne era un lusso. Oggi la carne costa meno di molta frutta e molto meno del pesce…

Il Vangelo

Che senso ha rinunciare alla fettina di sanato per comprare al doppio del costo un pesce di mare?

Cerchiamo, allora, di cogliere l’essenza del precetto: siamo invitati, con un atto concreto, che incide nella carne e… nello stomaco, a porre un gesto che ci apra alla consapevolezza e alla condivisione.

Molte persone nel mondo, ma anche in Italia, non possono permettersi di mangiare tutti i giorni e la crisi ha reso ancora più poveri i poveri che abitano in mezzo a noi.

Conosco personalmente pensionati che sopravvivono con la loro pensione sociale a pane e latte e alla solidarietà delle opere assistenziali della Chiesa. Mangiare meno, rinunciare ad un dolce, dimezzare una porzione sono piccoli strumenti per fare memoria, per accendere la fame di cibo, per riaccendere quella dell’Assoluto.

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025