Vangelo del giorno, martedì. Lettura e Commento
Lettura e commento al Vangelo del giorno: Lc 8,19-21 – “Mia madre e miei fratelli sono coloro che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica.”
+ Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, andarono da Gesù la madre e i suoi fratelli, ma non potevano avvicinarlo a causa della folla.
Gli fecero sapere: «Tua madre e i tuoi fratelli stanno fuori e desiderano vederti».
Ma egli rispose loro: «Mia madre e miei fratelli sono questi: coloro che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica».
Parola del Signore
Ascoltare la parola di Dio e metterla in pratica, confrontarci quotidianamente con la Scrittura, farne una lettura spirituale, cioè nello Spirito Santo, e lasciarla calare nelle decisioni che dobbiamo affrontare, ci rende famigliari del Signore Gesù, suoi fratelli nella fede.
È una delle tante inaudite verità del Vangelo, se preso sul serio: ai legami di sangue, al clan, alla famiglia intesa come tessuto sociale legato alla parentela, Gesù osa contrapporre l’idea di comunità e di discepolato.
Scegliamo di essere fratelli e sorelle perché non condividiamo più il sangue ma la fede, le scelte di vita, la conoscenza del Vangelo.
È Cristo che ci ha scelti, lui ci unisce e questo legame supera ogni differenza di etnia, di condizione, di cultura. Anche voi lo avete sperimentato: potete trovarvi in un paese straniero, con cultura e tradizioni molto diverse dalla vostra, ed incontrare una comunità cristiana che vive la vostra stessa speranza, che accoglie la stessa Parola, che professa la stessa fede.
Meglio: se abbiamo avuto dei pessimi legami famigliari, possiamo crearne di nuovi a partire dalla stessa esperienza di ascolto della Parola. Che meraviglia!
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…