Verbum Domini

Vangelo del giorno, Venerdì 25 Agosto 2023. Lettura e Commento: ‘Ama il tuo prossimo’

Il Vangelo del giorno: Venerdì, 25 Agosto 2023

“Lettura e Commento al Vangelo – Mt 22,34-40: Amerai il Signore tuo Dio, e il tuo prossimo come te stesso..”

+ Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, i farisei, avendo udito che Gesù aveva chiuso la bocca ai sadducèi, si riunirono insieme e uno di loro, un dottore della Legge, lo interrogò per metterlo alla prova: «Maestro, nella Legge, qual è il grande comandamento?».
Gli rispose: «“Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente”. Questo è il grande e primo comandamento. Il secondo poi è simile a quello: “Amerai il tuo prossimo come te stesso”. Da questi due comandamenti dipendono tutta la Legge e i Profeti».

Parola del Signore

Il Vangelo del giorno: Venerdì – Foto di James Chan da Pixabay

Commento a cura di Paolo Curtaz

Si fa a gara per mettere in difficoltà il Nazareno. I sadducei sono stati ampiamente umiliati. Ora tocca ai perushim, ai puri, i farisei, che mandano a interrogare Gesù nientemeno che un dottore della Legge, uno che ha studiato. Non come il falegname che si è improvvisato profeta, senza titoli di studio né mandati ufficiali, senza appartenere ad uno dei movimenti dell’epoca. La domanda è una di quelle classiche, che servivano a sondare la preparazione dell’interrogato: degli oltre seicento precetti qual è il principale.

Domanda birichina: per un fariseo erano tutti ugualmente importanti e chi non li rispettava era dannato. Diversa la posizione dei rabbini più illuminati, contemporanei di Gesù, che rispondevano, a grandi linee, quanto risposto dal Maestro.

LEGGI ANCHE: Sono ben 22 i miracoli eucaristici in Italia. Il segno potente di Dio sulla nostra nazione ‘distratta’.

Due sono i comandi: amare Dio e amare il prossimo.

Mi piace un sacco questa cosa! Anch’io voglio amare! È il desiderio più grande della mia vita! E Dio mi “ordina” di fare esattamente quello che più desidero! Ma lui che ha inventato l’amore, probabilmente, sa meglio di me in cosa consiste l’amore. Amiamoci dell’amore con cui siamo amati.

La supplica antica e potente all’Angelo Custode

Per iscriverti gratuitamente al canale YouTube della redazione: https://bit.ly/2XxvSRx ricordati di mettere il tuo ‘like’ al video, condividerlo con gli amici ed attivare le notifiche per essere aggiornato in tempo reale sulle prossime pubblicazioni.
Non dimenticare di iscriverti al canale (è gratuito) ed attivare le notifiche

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025