Verbum Domini

Vangelo: ‘Giovanni è il suo nome..’. Lettura e Commento alla Parola di Giovedì 23 dicembre 2021

Il Vangelo del giorno: Giovedì 23 dicembre 2021

Lettura e commento al Vangelo del giorno – Lc 1,57-66: “Nascita di Giovanni Battista..”

+ Dal Vangelo secondo Luca

In quei giorni, per Elisabetta si compì il tempo del parto e diede alla luce un figlio. I vicini e i parenti udirono che il Signore aveva manifestato in lei la sua grande misericordia, e si rallegravano con lei.
Otto giorni dopo vennero per circoncidere il bambino e volevano chiamarlo con il nome di suo padre, Zaccarìa. Ma sua madre intervenne: «No, si chiamerà Giovanni». Le dissero: «Non c’è nessuno della tua parentela che si chiami con questo nome».
Allora domandavano con cenni a suo padre come voleva che si chiamasse. Egli chiese una tavoletta e scrisse: «Giovanni è il suo nome». Tutti furono meravigliati. All’istante gli si aprì la bocca e gli si sciolse la lingua, e parlava benedicendo Dio.
Tutti i loro vicini furono presi da timore, e per tutta la regione montuosa della Giudea si discorreva di tutte queste cose. Tutti coloro che le udivano, le custodivano in cuor loro, dicendo: «Che sarà mai questo bambino?». E davvero la mano del Signore era con lui.

Parola del Signore

Vangelo di oggi, 23 dicembre 2021Vangelo di oggi, 23 dicembre 2021
Vangelo di oggi, 23 dicembre 2021 – Foto di klimkin da Pixabay

Commento a cura di Paolo Curtaz

Tacciano, i mariti, e i maschi, e i parenti. Zitti tutti, come il povero Zaccaria. Tacciano anche se la donna disobbedisce, se non si farà come sempre si è fatto. Certo: il figlio deve avere il nome del padre, è una questione del clan, si è sempre fatto così. Ma Elisabetta sa che quel tempo è finito, che ora è tempo di dare ascolto agli angeli. E a Dio. E pazienza per le tradizioni, anche religiose, e per le abitudini.

Ora è tempo di convertirsi, finalmente. E di passare dal silenzio al canto e dalle abitudini allo stupore. Tacciano coloro che hanno sempre da criticare e i disfattisti e quelli che pensano di avere sempre ragione. Tacciano perché Dio non si lascia ingabbiare, non si lascia indottrinare, non si lascia indirizzare. È lui che conduce, non noi. Quando lo capiremo? Zaccaria ora è libero. Molto prima di lui lo era Elisabetta, sua moglie.

LEGGI ANCHE: Litanie a San Giovanni Battista per ricevere la sua potente intercessione: ‘sollievo degli afflitti..’

Siamo ormai a poche ore dal Natale, da questo Natale, dal mio, dal vostro Natale.

Lasciamo che sia Dio, ora a parlare. Lasciamo che sia lui a prendere il sopravvento sulle nostre paure, sulle nostre paranoie.

Dio nasce, ancora, senza fermarsi mai. Ed è tutto nuovo, tutto inatteso, tutto meraviglioso.

Video commento di don Alessandro Farano

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025