Verbum Domini

Vangelo. Lettura e Commento alla Parola di Giovedì 3 Giugno 2021: ‘Amerai il tuo prossimo come te stesso’

Il Vangelo del giorno: Giovedì, 3 Giugno 2021

Commento al Vangelo – Mc 12,28-34: “Non c’è altro comandamento più grande di questi.”

+ In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?».
Gesù rispose: «Il primo è: “Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l’unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza”. Il secondo è questo: “Amerai il tuo prossimo come te stesso”. Non c’è altro comandamento più grande di questi».
Lo scriba gli disse: «Hai detto bene, Maestro, e secondo verità, che Egli è unico e non vi è altri all’infuori di lui; amarlo con tutto il cuore, con tutta l’intelligenza e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso vale più di tutti gli olocausti e i sacrifici».
Vedendo che egli aveva risposto saggiamente, Gesù gli disse: «Non sei lontano dal regno di Dio».
E nessuno aveva più il coraggio di interrogarlo.

Parola del Signore

Il Vangelo del giorno: Giovedì, 3 Giugno 2021 (Commento) Il Vangelo del giorno: Giovedì, 3 Giugno 2021 (Commento)
Il Vangelo del giorno: Giovedì, 3 Giugno 2021 (Commento) – Foto di Goran Horvat da Pixabay

Commento a cura di Paolo Curtaz:

Lo scriba del Vangelo di oggi vuole mettere in difficoltà Gesù evidenziandone la poca cultura biblica. Cade malissimo: la domanda che gli pone era uno degli argomenti di discussione fra un rabbino e i suoi allievi. I precetti della legge erano ormai più di 600 ed era difficile individuarne il diverso peso.

I farisei affermavano che i precetti erano tutti ugualmente importanti e da rispettare. Gesù, invece, risponde come la maggioranza dei rabbini suoi contemporanei: l’essenziale della Legge è amare, Dio, se stessi e il prossimo. Che bello sapere che Dio mi “comanda” di amare!

LEGGI ANCHE: Quella profezia sulla fine del Coronavirus. La suora in un sogno: ‘Dio manderà una forte pioggia…’

È esattamente ciò che vorrei fare! Solo che io fatico, e tanto, a capire in cosa consiste l’amore. Dio, invece, che l’ha creato, ne sa qualcosa di più. Dio ci chiede di amarlo al meglio delle nostre capacità, con intelligenza, coinvolgendo tutto ciò che siamo. E questo per rispondere al comandamento “zero”: lasciati amare.

Solo accogliendo l’amore di Dio che scopriamo in Gesù diventiamo capaci di amare lui, noi stessi e gli altri. Lo scriba, che gioca a fare teologia, deve ancora vivere ciò che dice di conoscere…

Maria, madre per eccellenza:

Per iscriverti gratuitamente al canale YouTube della redazionehttps://bit.ly/2XxvSRx ricordati di mettere il tuo ‘like’ al video, condividerlo con gli amici ed attivare le notifiche per essere aggiornato in tempo reale sulle prossime pubblicazioni.

Non dimenticare di iscriverti al canale (è gratuito) ed attivare le notifiche

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025