Vatileaks, indagati i giornalisti Nuzzi e Fittipaldi (i ladruncoli furbacchioni!)

I giornalisti Gianluigi Nuzzi ed Emiliano Fittipaldi autori rispettivamente di “Via Crucis” e “Avarizia” sono indagati nell’inchiesta Vatileaks2 sulla fuga di documenti riservati della Santa Sede.

Los-autores-de-Avarizia-Emilia_54438652811_54028874188_960_639Los-autores-de-Avarizia-Emilia_54438652811_54028874188_960_639

Aperta indagine su diffusione documento Apsa
«L’Autorità giudiziaria vaticana ha aperto un’indagine in merito alla diffusione del documento» riguardante l’Apsa, l’organismo vaticano competente per l’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica.

Lo riferisce il direttore della sala stampa vaticana, padre Federico Lombardi.

«Nei giorni scorsi sono apparsi su agenzie e organi di stampa articoli che riferiscono in maniera parziale e imprecisa – si legge in un comunicato della sala stampa della Santa Sede – il contenuto di un documento confidenziale, ipotizzando che in passato l’Apsa sia stata strumentalizzata per un’attività finanziaria illecita.

Vaticano: “notizie false” su gestione immobili Propaganda Fide
Sono «inaccettabili certe insinuazioni» fatte da «alcuni media che diffondono notizie non rispondenti al vero» riguardo la Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli, detta anche “Propaganda Fide”, afferma un comunicato del dicastero vaticano, apparso su Radio Vaticana. «È stato scritto, ad esempio, che la Congregazione dia in affitto immobili di lusso a prezzi di favore e addirittura che si ospiti una sauna o che sia proprietaria dell’Hotel Priscilla. La totalità degli immobili di proprietà della Congregazione, donati per le Missioni, sono affittati a prezzo di mercato; non mancano eccezioni per per motivi di situazioni di indigenza. Detti immobili vengono concessi in locazione nel rispetto della legislazione italiana vigente, alla cui osservanza sono tenute sia la Congregazione proprietaria, sia il soggetto conduttore».


di Francesco Rossi per Redazione Papaboys (Fonti: Ansa, Il Tempo, Il Sole 24 ore)

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025