Le reti si riempiono.
Abbondanti e stracolme.
Solo quando io mi accorgo che ci sei.
Perché non basti tu per riempirmi la vita.
Ci voglio io e la mia felicità.
Io e te, felici insieme, sfondiamo di vita la vita.
Si butta giù, ora, per venire da te.
Non ha più paura di affogare ora.
Lo ha capito.
L’unica paura nella vita è perdere te.
Non c’è volta.
Che dopo una notte di fatica.
Che dopo una grande stanchezza.
Che dopo un profondo senso di solitudine.
Io non sia tornato a casa.
E non abbia trovato te.
Che hai preparato per me riposo, cibo, caldo, amore.
Non mi fai discorsi.
Non mi dai lezioni.
Non mi dici parole.
È il profumo del pesce.
È il colore del fuoco.
È la fragranza del pane.
Che mi dice che sei tu e che mi ami.
Di Don Mauro Leonardi
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…