Categorie: Finis Mundi

Venezuela: La Chiesa mediatrice per la pace. Stop alle violenze

La complessa situazione in Venezuela – dove, da un circa mese, le manifestazioni della popolazione e gli scontri con i gruppi armati hanno causato più di 25 morti  è uno dei temi discussi dai Segretari generali delle Conferenze Episcopali dell’America Latina e dei Caraibi, che si sono incontrati questa settimana a Bogotà (Colombia) per analizzare la realtà sociale politica, economica e religiosa della regione. Secondo una nota dei Vescovi, pervenuta a Fides, per la Chiesa Latinoamericana è urgente fermare la violenza delle manifestazioni, perché ogni giorno che passa cresce il numero di vittime degli scontri tra governo e opposizione. Monsignor Jesus Gonzalez de Zarate, Segretario generale della Conferenza Episcopale del Venezuela, ha lanciato un appello “per dire stop alla violenza, da qualunque parte provenga. Come Vescovi del Venezuela, abbiamo invitato le parti a incontrarsi per un dialogo, sapendo che non è facile quando ci sono differenze e incomprensioni. Ma è urgente farlo, altrimenti ci saranno problemi peggiori”.

Il Presidente del Consiglio Episcopale Latino Americano (CELAM), Mons. Carlos Aguiar, ha detto che “è sempre difficile avviare azioni concrete, ma possiamo dire chiaramente che la via è il dialogo, sedersi a un tavolo e parlare per analizzare le ragioni che sono alla base delle manifestazioni. Il dialogo non è una processo giudiziario, ma la via per capire cosa c’è dietro ogni posizione”. Il Segretario della Conferenza Episcopale del Venezuela (CEV) ha ribadito l’offerta di mediazione, lanciata dalla Conferenza Episcopale, che si è messa a disposizione per aprire canali di dialogo e superare la tensione. “La cosa importante è che vi sia una reale volontà di confronto, da ambo le parti. Possiamo avviare un dialogo costruttivo, in cui tutti si sentano ascoltati e valorizzati”, ha concluso. a cura della Redazione Papaboys*

*La fonte dell’articolo è tratta da: Agenzia Fides

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025