Caritas et Veritas

Venga il Tuo Regno e si faccia la Tua volontà!. Lettura e preghiera per il martedì della V settimana di Quaresima

Venga il tuo regno, Signore e si faccia la tua volontà.

La preghiera del Padre nostro insegnataci da Gesù ci esorta a dire sempre: “Venga il tuo regno, Signore e si faccia la tua volontà, come in cielo così in terra”.

Due richieste partite dal cuore di Gesù che ogni cristiano deve fare sue.

Le due richieste sono collegate tra di loro. Il regno di Dio avverrà solo se si compirà la sua volontà. Il regno di Dio non si impone con la forza. Dio ha creato l’uomo libero e lo ha reso artefice della sua stessa felicità. Nella “volontà di Dio è la nostra pace”.

Avere gli stessi sentimenti di Gesù e tendere alla “conformità” con lui comporta che ci si adoperi perché si compiano le due attese del Signore Gesù. Egli ci ha insegnato che il regno di Dio sta “in noi”, nell’intimo di ciascun uomo. Dovrebbe, per questo, concretizzarsi nel cuore di tutti.

“Il regno di Dio sta in noi” perché in noi e con noi sta Gesù. È molto strano che quanti affermano di credere in Gesù non compiano sempre la volontà del Padre e non offrono una visione chiara e trasparente del regno di Dio con la propria vita.

Padre Pio, innamorato di Gesù

Se dobbiamo parlare di fede in Gesù, se dobbiamo dire che è nostro desiderio giungere alla “conformità” con lui, dobbiamo deciderci a compiere sempre la sua volontà e a costituirci suo “regno visibile”, terreno, umano.

Regno visibile è la Chiesa, la istituzione nella quale noi crediamo e alla quale siamo fieri di appartenere. Ma tutti dobbiamo essere Chiesa, corpo di Cristo rivestito con gli abiti della giustizia, dell’amore, della pace.

Ti voglio, ti dichiaro, ti eleggo mio Re, Signore Gesù e ti prometto che mi adopererò perché venga, in me, il tuo regno vivendo nella giustizia e nella pace con amore.

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025