Italiae et Ecclesia

Vergine del Silenzio: il Triduo nel Santuario voluto da Papa Francesco, oggi è il 3° giorno

Santuario mariano della Vergine del Silenzio, oggi il 3° giorno del Triduo per la festa della Madonna che ascolta i suoi figli

Ad Avezzano, in provincia dell’Aquila, ma anche in tanti paes del ondo nei quali queta devozione ha fatto strada nei cuori dei fedeli, si recita da oggi il Triduo dedicato alla Madonna che sta facendo arrivare nelle terre verdi dell’Abruzzo, tanti pellegrini da tutte le regioni italiane.

Era il 13 maggio 2020, nel pieno della pandemia, quando il vescovo, monsignor Pietro Santoro, attuava il desiderio espresso da Papa Francesco, di trovare una Chiesa per il culto pubblico.

Vergine del Silenzio (Vatican News)

La preghiera di Consacrazione alla Vergine del Silenzio, la preghiera da recitare per ogni giorno del Triduo a Lei dedicato

Consacrazione alla Vergine del Silenzio

O Maria, Vergine e Madre del Silenzio,
consacro a te tutta la mia vita.
Degnati di imprimere nel mio cuore il volto del tuo Figlio Gesù,
morto e risorto per me.
All’annuncio gioioso dell’angelo tu hai detto “Fiat”,
alle nozze di Cana mi hai insegnato a fare tutto quel che dice il Signore;
sotto la croce mi hai dato l‘esempio di unione a Gesù obbediente al Padre.
Vergine del Silenzio, canale di grazia,
donami ogni giorno la forza di una sincera conversione
e di una vocazione stabile.
Maria, rugiada della Bellezza divina,
rendimi un capolavoro di santità,
realizzato al caro prezzo del sangue di Cristo.
O Maria, cattedrale del Silenzio,
fa’ risuonare in me questa preghiera:
“Non aver paura, perché tu sei mio figlio e sei amato dal Padre celeste”.
Santa Maria, àncora di salvezza, ponte tra cielo e terra,
guidami insieme agli angeli e ai santi
a costruire il Regno di Dio sulla terra,
affinché possa vivere alla costante presenza della Ss. Trinità
e desiderare per gli altri e per me
la pace e la gioia senza fine della Gerusalemme celeste.
Amen

Padre Emiliano Antenucci
con approvazione ecclesiastica

PUOI RECITARE IL TRIDUO ANCHE CON QUESTO VIDEO SU YOUTUBE

Ha un grande significato – disse nei omenti di inagurazione il rettore, fra Emiliano Antenucci – soprattutto in questo tempo di crisi e smarrimento. Il silenzio, infatti, è uno dei più grandi messaggi che la Madonna può dare all’umanità, perché è proprio dal silenzio che ha origine la Parola, che ci aiuta a fare verità con noi stessi e con Dio”. (Eugenio Bonanata e Giovanni Orsenigo)

La più bella definizione della Madonna del Silenzio non me l’ha data un mariologo, ma una bambina di 9 anni”, conclude il suo racconto fra Antenucci. “Guardando l’immagine, Sofia si rivolge alla sua mamma e dice: se la Madonna ci chiede di fare silenzio significa che il figlio ci deve dire qualcosa”.

Per approfondire:

Il Sito del Santuario della MADONNA DEL SILENZIO: www.verginedelsilenzio.org

Vuoi acquistare l’ultimo libro di Fra Emiliano, con la prefazione di Papa Francesco? Si chiama: ‘Non sparlare degli altri’. Trovi il link qui a seguire:

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025